Primavera estate a tavola

Il presente post riprende l'argomento dell'evento che ho tenuto presso  l'associazione Donne Insieme, che con il patrocinio della Circoscrizione VII del Comune di Genova, è stato un evento  aperto alla cittadinanza.

primavera-estate-tavola
Primavera estate a tavola

Si possono preparare  cibi sani e leggeri in poco tempo, magari con largo anticipo rispetto al giorno del consumo, quindi da conservare in frigorifero o in freezer, soprattutto  se come cottura  occorre il forno, ma se ci organizziamo per tempo e impariamo a dedicare alla preparazione dei cibi un paio di ore di una o 2 sole giornate della settimana, saremo sicuramente a metà dell'opera senza nemmeno accorgerci di tutto quello che possiamo aver già preparato, pronto da portare in tavola.
Questo è un post che fa riferimento ad alcune  mie  ricette  presenti qui nel blog, ricette che a mio avviso sono da non perdere o per l'utilizzo di un ingrediente insolito ma di facile reperibilità, o per l'impiego insolito di un normale ingrediente o per il tipo di  preparazione.
Visto che nonostante abbia fatto una scelta, le ricette  sono comunque tante, ho suddiviso l'argomento in 3 categorie  principali:
1) le salse
2) l'insieme composto da: piatti unici freddi, piatti veloci, torte salate, finger food e pranzo al sacco o un pranzo veloce da portare sul lavoro. 
3) i dolci senza cottura, inclusi i gelati, i sorbetti, i ghiaccioli.
Per le ricette, consultare nel sommario della home page, l'archivio che è suddiviso per anno e per mese.

Commenti

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.