Presentazione del blog
Il peso del qb, è un blog che rispetta la stagionalità nella pubblicazione delle ricette ed è ad "impronta vegetale", anche se raccoglie tutte le portate di un menù dall'aperitivo al dolce, incluse alcune ricette a base di carni varie. Sono tutte economiche, facili e veloci.
Nella sezione delle etichette, si trova anche quella relativa alle ricette "SENZA", cioè ricette modificate molto utile per coloro che per qualunque motivo si trovano nella necessità di dover eliminare dalla propria dieta: latte e derivati, glutine, zucchero, uova
Si possono trovare anche tanti home made, appunti, trucchi consigli e argomenti e guide di cucina un po' più completi da leggere.
Non mancano alcune curiosità, e poi almeno una volta l'anno il giorno del suo compleanno il 20 luglio, c'è il post dedicato a Lily, la gattina di casa che io considero la mia seconda in cucina, perché pur rimanendo in disparte, è sempre presente in un angolino del piano di lavoro quando cucino.
Cosa s'intende con l'abbreviazione q.b.
Ogni ricetta si compone di ingredienti principali per così dire di base, ma anche di quelli facoltativi e/o a scelta, proprio per questi ultimi viene spesso indicato come dosaggio: Q.B. = quanto basta, un pizzico, una spolverata, un sentore. Sono tutti dosaggi che vengono lasciati al proprio gusto personale, da qui "il peso del q.b.".
Nulla di più semplice, basta solo conoscere a fondo l'ingrediente scelto per sapere quanto usarne, poichè dovrà dare solo un retrogusto senza essere troppo invadente e coprire gli altri sapori.
Questi ingredienti sono sicuramente le spezie, le erbe aromatiche, il peperoncino, le basi alcooliche, ma anche il sale nei dolci e lo zucchero nel salato, questi ultimi servono solo per esaltare il gusto base.
........................................
Come funziona il blog
Non sono social, per cui non mi trovate su facebook, Instagram, YouTube, ecc.. , e non partecipo a contest vari, in questo modo il blog è e rimane, un ricettario a portata di click per chiunque mantenendo la facilità di consultazione.
Aprendo il menù del blog in alto a sinistra della pagina iniziale si trovano: ko
- le etichette raggruppano in modo semi-automatico le ricette per parola chiave.
- le pagine rappresentano invece il classico ricettario a libro suddiviso per capitoli, cioè una visione d'insieme del blog tutto.
In esse sono riportati per sottocategorie, tutti i titoli linkabili in ordine alfabetico delle ricette/argomenti postati quindi subito consultabili con un click, o tap sopra.
- Archivio è l'indice cronologico e automatico della piattaforma blogger, dei post pubblicati in ordine di data suddivisi per anno e poi per mese, permettendo quindi una ricerca per stagionalità delle ricette pubblicate.
- Il tasto "CERCA" cioè la lente d'ingrandimento in alto a destra della pagina, è utile solo se si digita esattamente il titolo della ricetta.
......................
Qualcosa su di me in cucina
Nel blog, ci sono e ci saranno tante ricette della tradizione di famiglia: da bambina guardavo all'opera oltre la mamma Giulia, anche la nonna Maria, la zia Ida e le amiche di famiglia, quindi da loro ho imparato l'arte, messa da parte per tanto tempo e rispolverata da adulta trasformandola in una vera e propria passione per la cucina.
Oltre a documentarmi su libri, riviste, web e televisione, ho seguito e seguo tutt'ora, anche tanti corsi di cucina sempre a livello amatoriale.
Molte ricette sono anche frutto di miei esperimenti e prove fatte nel tempo.
Escludendo quelle della tradizione (dalle quali ho solo ridotto i grassi e gli zuccheri), tutte le altre ricette dopo averle provate, hanno subito delle modifiche sostanziali per adattarle ai gusti di casa e per creare qualcosa di mio.
Alcune ricette postate qui nel blog sono le versioni aggiornate di altre che avevo già postato nei due forum dove ero iscritta. In alcuni casi ho usato le stesse foto per comodità.
Forum, blog e siti che seguo o curioso semplicemente
Di seguito, sono presenti i nomi dei forum ai quali mi ero iscritta e dove si trovano ancora le mie ricette e foto pubblicate, ma anche siti e blog, you tuber, tv che invece mi piace seguire.
Per la politica che ho adottato nella creazione del mio blog, non sono indirizzi linkabili, ma sono da ricercare con i normali motori di ricerca digitandone il titolo (vedere la pagina " note legali " ).
Forum:
1) Cookaforum iscritta in data 08/07/2007 con nickname Ma.Ci.Am più o meno in 10 mesi ho postato circa 40 ricette - forum sparito. ma in rete ho trovato alcune mie ricette e foto, senza avere richiesto il mio permesso, mi sono consolata pensando che probabilmente meritavano.
2) Peccati di gola e di amicizia iscritta in data 18/05/2008 con nickname Cii - forum tutt'ora attivo dove sono presenti tante mie ricette.
BLOG E SITI di cucina che curioso spesso
1) C'è di mezzo il mare
... cucina, Giappone, di Anna
2)
3) La cucina di Marble
... cucina e altro di Annarita
4) Sarda in saor e prima ancora Dolci pensieri
... cucina di Doretta
5) Viva la focaccia
6) Elefanteveg
7) D&A ricette gruppi sanguigni e ricette "...SENZA.."
CANALI YOUTUBE che curioso e guardo spesso
1) Viva la focaccia
2) Giallo Zafferano
3) 5 minuti in cucina
4) Marco Bianchi e la sua cucina sana
5) Elefanteveg
6) Ricettas de Gri
7) D&A video ricette gruppi sanguigni.. più che altro mi piacciono le ricette .. "senza.."
CANALI TV
1)Food network canale 31 e 33
2)L7D in cucina con Sonia Peronacci
Siti, blog, YouTube,TV (non di cucina)
1) Truccamerlucca
.. animali, creazioni con piante, di Mela
una cara amica del forum peccati di gola e di amicizia che adora gli animali e crea stupende decorazioni con piante fresche e secche e non solo.
2) canali vari you tube italiani/stranieri per l'organizzazione e pulizia della casa