Dispensa frigorifero freezer

Alcuni suggerimenti di organizzazione e conservazione degli alimenti in dispensa, frigorifero, freezer.

Per indicazioni relative a una spesa organizzata cliccare   QUI 

appunti-cicina
Dispensa frigorifero freezer 

A seguire un elenco di accessori e contenitori indispensabili, altri utili ma non indispensabili.

Accessori vari di base in diversi materiali utili

Per la dispensa: sacchetti di carta/stoffa, contenitori in plastica o cartone riciclato purché squadrati perché sfruttano meglio  lo spazio interno che esterno.
I contenitori squadrati o le scatole di cartone o cassette della frutta di riciclo, servono per organizzare gli spazi per categorie, meglio le macro suddivise poi ancora  micro ad esempio 1 ripiano o una scatola solo pasta, una solo cereali, una solo farine, una solo legumi ecc... 
Per il frigorifero meglio contenitori in vetro o in plastica a chiusura ermetica o barattoli con tappo a vite.
Per il freezer contenitori e sacchetti idonei, contenitori di riciclo da isolare dal cibo  con carta forno e poi avvolgere nella pellicola o in sacchetti da freezer,  in commercio esistono dei sacchetti in silicone riutilizzabili, ma hanno un costo iniziale un po' troppo alto.

Accessori vari  utili, ma non indispensabile per la dispensa

Le alzatine ikea, servono per creare uno spazio fruibile in più in verticale tra i ripiani della dispensa o negli armadietti della cucina.
E'  molto utile il sottovuoto perchè oltre a ridurre l'ingombro del sacchetto, allunga la conservabilità del cibo in dispensa in frigorifero e in freezer, per cui  la macchina per il sottovuoto, considerato il prezzo ormai accessibile, è utile.

Non sono utili quei bei contenitori trasparenti tutti uguali perchè oltre a costare troppo, spesso non contengono tutto il cibo che vogliamo travasare quindi si occupa spazio doppio, senza contare che è necessario riportare le indicazioni indispensabili come la data di scadenza, il tempo di cottura, e gli ingredienti per eventuali allergeni,  molto meglio organizzare le confezioni originali chiuse correttamente,  in scatole di cartone o di plastica suddivise per categorie. Se invece  si acquistano prodotti in confezioni maxi, allora un contenitore extra per il travaso, è indispensabile.

Per quel che riguarda frullatori, tritatutto ecc.., non occorre investire grandi somme, un frullatore a immersione e un mixer con contenitore in vetro da 1000 Watt sono sufficienti, anche un semplice sbattitore con le 2 fruste è indispensabile se si preparano torte lievitate o creme montate, la planetaria serve solo se si impasta grossi quantitativi di farina  almeno una volta la settimana.



Commenti