Dispensa frigorifero freezer
Alimenti indispensabili, alimenti utili ma non indispensabili che dovremmo avere nel nostro personale "negozio alimentare" di casa e quindi come organizzarlo al meglio, facendo costante attenzione alle date di scadenza.
Importante e indispensabile è tenere presente le esigenze di ognuno, dettate dal numero dei componenti della famiglia, ma anche dei propri gusti e abitudini alimentari.
YouTube è pieno di video di organizzazione della dispensa, vengono presentati contenitori trasparenti (ottima idea), da sistemare in un ordine perfetto, bello da vedere, ma poco pratico, peccato che abbiano due no a sfavore:
1 costano troppo, meglio scatole e contenitori di riciclo
2 questi contenitori solitamente non contengono il quantitativo di ciò che stiamo travasando, quindi il travaso del prodotto è inutile a meno che non si acquistino confezioni extra large scomode da utilizzare. Sono sempre utili contenitori di riciclo o a un prezzo inferiore.
Post da leggere insieme a quello relativo ai
Suggerimenti lista della spesa cliccare QUI
![]() |
Appunti di cucina |
A seguire gli elenchi sommari relativi agli:
- alimenti e accessori indispensabili,
- alimenti utili ma non indispensabili,
Le 2 tabelle a seguire sono precompilate da personalizzare secondo le proprie abitudini alimentari.
Lo scopo delle due tabelle è quello sia di catalogare il contenuto del " nostro negozio alimentare" e quindi aggiornarlo almeno una volta alla settimana, sia anche da usarle come lista della spesa periodica che suggerisco di non farla in contemporanea alle spese del fresco.
DISPENSA
Indispensabili:
pasta in almeno 2 formati, cereali in chicco: riso per risotto, da insalata, da bollire, farina 0, legumi vari, secchi e già cotti in brick/vasetti, conserve varie come : passata pomodoro e altre conserve, olio di arachidi/girasole, evo e oliva di qualità, aceto, sale fino, sale grosso, zucchero, caffè/tè, crackers, biscotti da colazione, patate, cipolle, aglio, acqua, bicarbonato
Utili ma non indispensabili
grano saraceno, quinoa, farina di grano saraceno, farina di mais, farina di ceci, fecola di patate, amido di mais,lievito di birra disidratato per panificati, lievito istantaneo per salati, lievito per dolci, cacao, gelatina/ agar-agar, latte condensato, sotto aceti, capperi, olive, patate disidratate, semi vari: pinoli, anacardi, mandorle, noci, semi di zucca, semi di girasole, sesamo, spezie varie: curcuma, zafferano, zenzero, cannella, pepe in grani, bacche colorate, chiodi di garofano, noce moscata, erbe aromatiche secche: origano, salvia, timo, maggiorana, alloro, prezzemolo, rosmarino, pane grattugiato, bevande vegetali (soia da 1/2 litro), latte vaccino a lunga conservazione.
FRIGORIFERO
Indispensabili
uova, vasetti vari e confezioni già aperti, confezioni sottovuoto a lunga scadenza: 1 formaggio duro, 1 spalmabile,1 salume, formaggio da grattugiare ( se si usa), burro (se si usa), limoni, carote, sedano,verdura di stagione pomodori, finocchi, cavolo ecc..,frutta da frigorifero se estiva, piatti pronti
Utili ma non indispensabili
acciughe sotto sale, olive, salse varie comprate o autoprodotte, muddica atturrata, formaggi vari, salumi vari
FREEZER
In questo caso non c'è un indispensabile o solo utile, ma quello che ognuno ritiene di poter conservare secondo le proprie esigenze e consumi, per me:
Indispensabili
basi tipo soffrato, sughi pronti, pesto, proteine animali ( carne, pesce) poche e già cotte, verdure x minestrone già tagliate, verdure già cotte in padella per frittate e polpettoni, verdure mirepoix a macedonia, verdure grigliate
Utili ma non indispensabili
prodotti già surgelati, gelato comprato, gelato autoprodotto, frutta fresca x gelati, batch cooking (cibo avanzato o cucinato ad hoc in monoporzioni)
EXTRA:
Superfluo per l'intero negozio di casa:
- tutto ciò che serve per la realizzazione di una ricetta ma da comprare all'occorrenza come ad esempio la panna fresca, yogurt, aromi per dolci, ecc..
Accessori vari di base
carta forno, pellicola, alluminio, etichette adesive, divisori, alzatine, scatole di cartone da riciclo, cassette della frutta da riciclo.
Le alzatine, i divisori e le scatole di cartone, servono per creare uno spazio fruibile in più tra i ripiani della dispensa, i divisori servono per tenere ordinati gli alimenti simili da altri, le cassette della frutta per contenere ad esempio la scorta di pasta e altro. Piuttosto che organizzare per micro, meglio le macro zone tipo ripiani o scatole di solo pasta, solo cereali, solo farine, solo legumi...
Contenitori
Per la dispensa: sacchetti carta/stoffa, contenitori in plastica,
Per il frigorifero. contenitori in vetro, contenitori in plastica,
Per il freezer. contenitori e sacchetti idonei, contenitori di riciclo da isolare dal cibo con carta forno e poi avvolgere nella pellicola o in sacchetti da freezer anche di riciclo.
![]() |
Dispensa e accessori indispensabili o solo utili |
![]() |
Frigorifero e freezer alimenti utili |
Per quel che riguarda i contenitori, cercare di sfruttare al meglio qualcosa di riciclo come scatole e vasetti di vetro. Molto utili sono invece le alzatine per sfruttare al meglio lo spazio verticale dei singoli ripiani della dispensa.
Commenti
Posta un commento
Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.