Risotto con zucchine e porcini
Un primo piatto non solo invitante e gustoso, ma veloce da preparare se si hanno già gli ingredienti base in freezer da aggiungere al riso in cottura come il brodo vegetale concentrato e le zucchine già spadellate, mentre i porcini sono quelli secchi.
Se si prepara la ricetta con ingredienti freschi, questi devono essere precedentemente cotti quindi il tempo di cottura non è più lo stesso, in questo caso come decorazione si può mettere qualche strisciolina di fiore di zucchina.
![]() |
Risotto con porcini e zucchine |
--------------------
Difficoltà: facile
Costo: medio basso
Tempo: con le basi già pronte in freezer, circa 10 - 12 minuti quelli necessari per la cottura del risotto, altrimenti circa 50 minuti in più per la preparazione del brodo vegetale e la cottura delle zucchine.
Attrezzature: padella o casseruola, cucchiaio di legno o spatola, pentolino per rigenerare il brodo vegetale, ciotola, coltello e tagliere per i funghi
Difficoltà: facile
Costo: medio basso
Tempo: con le basi già pronte in freezer, circa 10 - 12 minuti quelli necessari per la cottura del risotto, altrimenti circa 50 minuti in più per la preparazione del brodo vegetale e la cottura delle zucchine.
Attrezzature: padella o casseruola, cucchiaio di legno o spatola, pentolino per rigenerare il brodo vegetale, ciotola, coltello e tagliere per i funghi
Cottura: fornello
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------INGREDIENTI per 2 - 3 porzioni
- 225 gr riso da risotti
- 80 gr di zucchine spadellate con cipolla*
- 50 gr di brodo vegetale concentrato** da diluire con 500 ml di acqua
- 20 gr di funghi secchi e la loro acqua di ammollo
- q.b. olio
- q.b. sale
- Facoltativi per mantecatura: latte, anche vegetale o burro
* Zucchine spadellate con cipolla già pronte in freezer preparate in precedenza in un MP-BC dedicato alle zucchine (cliccare QUI )
** Brodo vegetale concentrato preparato in un MP-BC dedicato al mix carote, cipolle, sedano (cliccare QUI )
PROCEDIMENTO
Preparare il brodo vegetale aggiungendo al concentrato, l'acqua necessaria per la cottura del riso.
Mettere in ammollo i funghi porcini secchi e poi tritarli grossolanamente lasciando qualche pezzetto intero.
In una padella o casseruola bassa, mettere un giro di olio di oliva e versare il riso facendolo "tostare" per qualche minuto, poi aggiungere il brodo vegetale caldo.
A metà cottura aggiungere i funghi ammollati, la loro acqua filtrata e le zucchine spadellate e scongelate.
Portare a cottura il riso e mantecare. In questa fase, facoltativo si può aggiungere o il burro o la panna, nel mio caso bevanda vegetale di soia.
Questa ricetta è semplice ma sfiziosa, pefetta per me! Grazie Cinzia
RispondiEliminaRicette molto invitante
RispondiEliminaGrazie ottimo piatto autunnale lo farò sicuramente. Mi piace il risotto
RispondiEliminaBene!!! Ho giusto raccolto dal mio orticello le ultime zucchine di Albenga e …. ho trovato alcuni 🍄🟫! Grazie Cinzia
RispondiEliminaFunghi e zucchini... Che passione! Un connubio perfetto per un risotto delizioso! Ottimo suggerimento della nostra Cinzia!
RispondiEliminaGrazie Cinzia, un piatto veramente appetitoso , e completo . Ti chiedo se posso aggiungere anche i fiori di zucchine grazie Giuse
RispondiEliminaSe ne aggiungi qualche pezzetto come aspetto decorativo si.
Elimina