Zucchero alle rose
La tarda primavera è il periodo migliore per raccogliere le rose non trattate e utilizzarle per scopi alimentari. Oltre lo sciroppo e la gelatina, con i petali delle rose si può preparare questo fantastico insaporitore dolce, ottimo per dolcificare tisane calde, ma anche decorare una torta o preparare delle caramelle home made.
IMPORTANTE il composto per potersi mantenere, deve essere ben secco e conservato in vasetti di vetro.
IMPORTANTE il composto per potersi mantenere, deve essere ben secco e conservato in vasetti di vetro.
![]() |
zucchero alle rose |
INGREDIENTI
- zucchero
- petali di rosa
PROCEDIMENTO
Per preparare lo zucchero alla rosa, basta passare al mixer insieme zucchero e petali di rosa, poi far essiccare il composto o nel forno, o nell'essiccatore o al sole (coprendo in questo caso con una retina) spalmandolo il più sottilmente possibile.
Una volta ben secco, frullare il composto per renderlo fine della consistenza simile allo zucchero a velo.
Per preparare le caramelle rustiche alla rosa, una volta che il composto è ben secco, basta spezzarlo semplicemente in pezzi più o meno grandi.
Per preparare le caramelle in forma definita, purchè di massimo 1 cm di spessore, è possibile stendere il composto frullato, tra due fogli di carta forno, e aiutandosi con un mattarello per ottenere un rettangolo e con delle piccole formine da biscotti incidere il composto e lasciare essiccare.
Non c'è che dire, sei stata molto brava a creare questo blog. Buon divertimento cara Cinzia!
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie, alla tua pazienza e quella di Mela.
Elimina