Arista di maiale in casseruola
Questo è un arrosto della tradizione, tradizione di casa mia.
E' conosciuto anche come arrosto morbido, o morto. Si mette tutto insieme a cuocere a fuoco medio basso, in una casseruola di misura adeguata ( fonda o semifonda) sempre con il coperchio, in modo che tra il contenuto (carne in pezzo intero o a spezzatino) e il coperchio ci siano almeno 5 cm di spazio, non si deve mai girare la carne sino a che c'è liquido.
Questa cottura avviene solo con i liquidi rilasciati dalla carne e con il vapore acqueo che si crea all'interno della pentola stessa, per questo è necessaria una casseruola di dimensioni adeguate
![]() |
Arista di maiale in casseruola |
INGREDIENTI
per 8 porzioni circa 3 fettine a porzione da 120 gr.
- 1,400 kg arista di maiale in pezzo intero
- 2 cipolle, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 spicchio aglio,
- erbe aromatiche facoltative e a scelta tra salvia, rosmarino, alloro
- q.b. Vino bianco,
- q.b. olio, sale, pepe
PROCEDIMENTO
Mettere poco olio sul fondo della casseruola, posare la carne leggermente salata su tutti i lati. Aggiungere i pezzi di carota, cipolle, sedano, aglio, le erbe aromatiche scelte, il vino bianco. Lasciare cuocere col coperchio a fuoco medio basso, fino a che il liquido si sarà asciugato, togliere il coperchio e solo ora girare la carne su tutti i lati e fare rosolare a fuoco medio alto in modo che prenda il colore della caramellizzazione degli zuccheri ovvero la reazione di Maillard.
A fine cottura per creare il fondo o di cottura aggiungere 3 cucchiai di acqua o latte a piacere si può frullare anche parte delle verdure per avere un quantitativo maggiore di salsa.
Il mio pezzo di carne ha cotto quasi due ore.
![]() |
arista da cuocere e in cottura |
Mi piace un piatto appetitoso e colorato molto mediterraneo I tipi di cottura sono importanti per la riuscita del piatto . Giuse
RispondiEliminaSplendido!!! Sicuramente da provare!!!!
RispondiElimina