tortini di acciughe
Giugno e luglio sono i mesi in cui in pescheria la fanno da padrone le acciughe. Le ricette per preparare questi pesci sono tante, una di queste è senz'altro quella dei tortini ripieni. Una volta cotti si conservano in freezer per alcuni mesi.
![]() |
Tortini di acciughe |
![]() |
Tortino di acciughe interno |
INGREDIENTI per 6 tortini
- 36 o 40 acciughe fresche lavate e diliscate (dipende dalla grandezza degli stampini)
per la farcia
- 2 uova
- q.b. circa 2 cucchiai di prezzemolo e aglio tritati
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato (per me il Kinara)
- q.b. maggiorana, sale, pepe, olio d'oliva pangrattato
- 1 cucchiaino di panna o yogurt per ogni tortino
- 1 gambero facoltativo a tortino
- insalata e pomodori
PROCEDIMENTO
Per prima costa pulire, lavare e diliscare le acciughe (il pescivendolo di solito, se lo si chiede può fare questa operazione per noi), oliare gli stampini da forno, e spolverarli con pan grattato.
Disporre i filetti di acciuga a coprire l'interno degli stampini sia la base sia i lati.
Preparare la farcia con le uova, il formaggio, la maggiorana, il trito di prezzemolo e aglio e aggiustare la consistenza con il pan grattato aggiungere il sale e il pepe.
Riempire i tortini, prima di chiuderli, aggiungere la panna o yogurt, mentre una volta chiusi, spolverare di pan grattato e un giro di olio.
![]() |
Passaggi tortini acciughe |
Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti circa. A fine cottura rovesciare i tortini su un piatto da portata sopra a delle foglie d'insalata e decorare con un gambero appena scottato o verdure.
Cosa, dire ricetta innovativa, facile da fare, una ricetta da sperimentare senz'altro, con iprofumi dell orto. Giuse
RispondiEliminaFantastica ricetta cercavo in questi giorni un piatto diverso per una cena con gli amici.
RispondiEliminaSi portano in tavola questi magnifici tortini di acciughe e la bella figura è assicurata!!!
RispondiEliminaUn grazie a Cinzia!!!