confettura di susine

La tipologia delle susine che uso ogni volta che mi è possibile, è quella denominata "arselline" una varietà molto presente nelle valli alle spalle di Genova.
Avete presente  quando si dice che sentire all'improvviso il profumo di un cibo al quale siamo legati, si risveglino ricordi dei tempi andati? Ecco questa emozione la provo ancora oggi, ogni volta che mi capita di preparare questa marmellata o  aprirne  un barattolo,  mi sembra essere tornata indietro nel tempo, bambina o, adolescente, di essere insieme  alla compagnia di tanti anni fa..,  seduti nella piazzetta del nostro paesello in Valbrevenna, tutti con il naso all'insù ad assaporare quel profumino che in agosto usciva da ogni casa...,  aspettando che le  mamme ci chiamassero  per andare a "pulire i pentoloni di casa"    😋 per intenderci, quelli da incastrare nella stufa a legna, stretti alla base e laghi sopra.
La ricetta di questa confettura di susine, è quindi una ricetta della tradizione di una volta, alla quale però nel tempo ho apportato alcune modifiche: ho ridotto  la dose dello zucchero, così come ho modificato alcuni tempi/passaggi nella preparazione stessa, e in ultimo ho inserito la fase della sterilizzazione con  il metodo della coperta, cioè invasata e tappata calda e messa a riposare sotto una coperta di lana per 3 gg. in un angolo buio di casa. In questo modo la confettura dura anni..., nonostante il minore quantitativo di zucchero. 
Anche se ho apportato diverse modifiche, il gusto è rimasto pressoché lo stesso, solo un po' meno dolce, oggi posso dire di aver creato la mia nuova e ultima versione di marmellata, o come si deve dire oggi  confettura di susine.

confettura di susine arselline
Merenda pane* e confettura di susine arselline

INGREDIENTI
  • Susine in quantità della varietà arselline  (si parla sempre di minimo 5 kg.)
  • Zucchero al 40/50% rispetto al peso ottenuto dopo un precottura  delle susine  denocciolate,  dipende dalla dolcezza della frutta.
  • il succo di 1 o 2 limoni q.b. dipende dal gusto dolce/aspro voluto
ATTREZZATURA
  • 2 pentole di cui una grande a bocca larga (ideale il pentolone da stufa)
  • mestolo
  • mestolo forato per schiumare
  • cucchiaio di legno (adibito solo per le preparazioni dolci)
  • passaverdura
  • barattoli di vetro e capsule sterilizzati
  • imbuto da conserva
per la sterilizzazione
coperta di lana e cassetta di plastica da porre  in un luogo buio e riparato dalle correnti.
PROCEDIMENTO
Importante, la marmellata o confettura che dir si voglia, deve cuocere a fuoco basso e deve essere mescolata sempre altrimenti si attacca al fondo della pentola.
Lavare le susine e denocciolarle, quindi porle in un pentola capiente e cuocerle, per almeno  30/40minuti a fuoco basso, da quando hanno preso il bollore, e comunque sino a che si saranno sfatte e avranno perso un po' della loro acqua.
lasciarle raffreddare e passarle al passaverdura, o frullarle con un frullatore ad immersione se piacciono i pezzi di frutta nella marmellata.
Pesare la polpa ottenuta e porla in una pentola larga e bassa o nel classico pentolone da stufa, a cuocere ancora, almeno 15/20 minuti da quando avrà ripreso a sobbollire, potrebbe essere necessario procedere a schiumare con un mestolo forato.
Aggiungere lo zucchero a pioggia e appena la confettura riprende a bollire, fare cuocere per altri 5/8 minuti, non di più altrimenti lo zucchero incomincia a caramellare e modificare il colore e sapore finale della confettura.
Aggiungere il succo di limone solo pochi minuti prima della fine cottura.
Non smettere mai di mescolare altrimenti attacca al fondo della pentola.

Per stabilire quando la confettura è pronta, fare sempre la prova piattino freddo.
Questa procedura consiste nel far cadere una piccola quantità di confettura sopra un piattino freddo, inclinandolo la confettura deve scendere con difficoltà.
Invasare e chiudere subito i barattoli e mettere a sterilizzare per 3 gg.

Come tutte le conserve prima di aprirle, bisogna controllare che all'interno non si vedano muffe, bollicine, e che il tappo sia rimasto concavo e non convesso, altrimenti si deve buttare via.

confettura di susine
Passaggi confettura di susine

La foto di 4, postata appena sopra, da un'idea dei passaggi e della pentola da stufa, che ho ancora in casa mia in Valbrevenna, anche se sono foto un po' datate, sono sempre attuali.

* All'inizio del post c'è  la foto della mia merenda dell'altro giorno: la fettina di pane sulla sinistra è un pane che ho preparato con un mix di grano saraceno, grano duro, Manitoba e pasta madre, qui non è la Valbrevenna, ma un altro luogo dove con mio marito, curiamo il nostro orto e alcuni alberi da frutta. Purtroppo le " arselline" non le abbiamo...

La mia prima o seconda  versione di questa marmellata nel 2007/2008, l'avevo postata su  Cookaforum, con il mio nickname Ma.Ci.Am,  ho volutamente postato anche questa foto  perchè se la cercate in internet come  " marmellata di prugne arselline" è oggi citata con il mio nickname su Pianeta Donna, è la prima tra le "top ten" e suppongo sia stata inserita in uno dei libri pubblicati da Cookaround. 
A questo proposito, anche se  nessuno mi ha mai chiesto alcun permesso, per me è stata comunque una piacevole scoperta di qualche giorno fa trovarla in rete, si vede che merita veramente! 
Le ricette più semplici sono sempre vincenti.

confettura di prugne
Confettura di susine arselline prima o seconda versione. 
Foto ( e ricetta) postata su cookaforum con il mio nickname Ma.Ci.Am


Commenti

  1. Uno scrigno di bontà, la tradizione si tramanda e con la ricetta si conservano i frutti e le loro caratteristiche.. Brava . Giuse

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Questa confettura di susine riporta davvero ai tempi passati, all'infanzia, ai profumi di allora fatti di cose buone e genuine!
      Ciao Cinzia! E grazie!!!

      Elimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, sarebbe bello conoscere il nome di chi lo ha lasciato. Commenti contenenti link, non saranno approvati. Grazie