tiramisù senza uova
TIRAMISU' SENZA UOVA ….. ma con la camy cream, una crema che nasce nel 2007, ottima e veloce da preparare, utilissima in estate per il tiramisù e altre torte farcite, quando il consumo delle uova crude non è proprio consigliabile.
A fondo pagina la storia di questa crema anche perchè, dall'esterno come tante altre persone, l'ho vissuta pure io.
Per la camy cream nel tiramisù, uso la dose pari peso per avere una consistenza meno densa, per una crema da decorazione aumento la dose del mascarpone.
- 200/250 gr panna montata (1 confezione)
- 200/250gr di mascarpone (1 confezione)
- 1 tubetto di latte condensato
- savoiardi q.b.
- cacao amaro in polvere q.b.
- 1 caffettiera di caffè da 3 o 4 tazze
- marsala o altro alcolico facoltativo in q.b.
- biscotti pavesini bicolore pe la decorazione
In una ciotola montare con le fruste elettriche la panna ben ferma. Il suggerimento è quello di tenere panna, fruste e contenitore in frigorifero in modo che al momento dell'uso sia tutto ben freddo.
In un'altra ciotola montare il mascarpone colato dal liquido e il latte condensato versato a filo (siccome rimane un po' dolce, trovare la dose giusta secondo il proprio gusto, tenendo comunque presente che poi si usa il cacao amaro), quindi unire le due preparazioni insieme incorporandole usando la spatola con movimenti dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare le preparazioni.
Procedere stratificando i biscotti imbevuti nel caffè e marsala alla crema.
Terminare il dolce con lo strato di crema, sopra la quale spolverizzare il cacao amaro in polvere.
Conservare in frigorifero. Si può anche congelare.
Storia della camy cream
- Nel 2007 Araba felice inventa e posta su cookaforum la sua “crema furba” altro non è che mascarpone montato con latte condensato.
- Poco tempo dopo Cameron inventa e posta sempre su cookaforum la sua “camycream”, aveva alleggerito con la panna montata, la “crema furba” di Araba felice.
E stato un successone, personalmente non ho più preparato il tiramisù con le uova.
Da allora, sia da chi continuava a seguire il forum, sia chi non lo seguiva piu, sia da chi arrivò dopo, in tanti avevano più o meno provato a sperimentare e trovare la propria ricetta, modificando sia le proporzioni panna da montare e mascarpone, ma anche nell'aggiunta di altri ingredienti, era capitato pure a me, io avevo invece tolto un ingrediente per necessità.
Una domenica d'inverno (tra il 2008 e il 2009, non seguivo già più il suddetto foum), avevo deciso di preparare il tiramisù con la camycream, mi resi subito conto di non avere il mascarpone in casa, per cui decisi di farne a meno, utilizzando solo panna montata e latte condensato. Il risultato fu una crema molto leggera, tanto che in casa avevano giudicato quel tiramisù un po' strano, non era piaciuto molto, per cui l'avanzo lo misi in freezer come pure la crema rimasta.
Qualche settimana dopo, riproponendo il tutto mi resi subito conto di aver ottenuto un qualcosa che assomigliava molto a una torta gelato e una crema che non aveva nulla da invidiare al gelato.
![]() |
Tirasmisù stratificato in versione leggera aprile 2010 |
La foto sopra riporta una torta gelato-tiramisù multistrato, la mia versione alleggerita della "Torta mattonella al burro" che preparava mia suocera Anna, l'avevo preparata in aprile 2010 (foto orrenda! per questo forse non l'avevo mai pubblicata), ma si vede bene che per un semplice tiramisù, la crema è un po' molle manca proprio il mascarpone, ma come torta gelato multistrato, assicuro che è sempre un successone.
L'accortezza è quella di tagliare il tiramisù in mattonelle (come nella foto), da porzione per poi riporle in freezer.
Non penso assolutamente di essere l'unica ad aver avuto questa idea, ma sicuramente una delle prime si!
Che bontà, un dolce che ti fa stare bene, la ricetta mi piace, preferisco la panna al mascarpone.. Non ci facciamo mancare questo dolce favoloso. Giuse
RispondiEliminaGiuse, qui il mascarpone ci va.....
EliminaAdoro le tue ricette dove si usano ingredienti alternativi alle uova, più leggeri ma non meno gustosi e saporiti.👋
RispondiEliminaBello provare ricette nuove e alternative!!!
RispondiElimina