mousse al cioccolato con aquafaba
Ecco il mio primo esperimento di qualche anno fa con l'aquafaba, nel tempo ho diminuito la dose del limone e ho aggiunto le zeste di arancia e il mio zucchero aromatizzato all'arancia.
Mousse al cioccolato con aquafaba |
- 120/150g aquafaba,
- 100g cioccolato fondente a scelta al 60/73/85%,
- 20 gr cioccolato amaro in polvere,
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di zucchero a velo aromatizzato all'arancia
- q.b. zeste di arancia
- q.b. di cremor tartaro (la punta del manico di un cucchiaino)
- q.b. succo limone (2 o 3 gocce)
PROCEDIMENTO
Montare con le fruste elettriche o in planetaria a velocità media l'aquafaba, quando inizia a cambiare colore e consistenza, aggiungere le gocce di limone, il cremor tartaro, montare ancora qualche minuto e poi inserire zucchero e cacao in polvere aumentando la velocità. Occorreranno circa ancora 10/15 minuti.
Fondere il cioccolato a bagnomaria e quando sarà freddo, con una spatola aggiungerlo insieme alle zeste di arancia alla montata di aquafaba.
Dividere in 4 coppette e mettere in frigo a solidificare per qualche ora prima di servire.
Che bontà, un dolce a dir poco buono e leggero per gli ingredienti, lo preparerò seguendo e istruzioni descritte. Giuse
RispondiEliminaMousse al cioccolato bella, fresca, originale come tutte le tue ricette!!!
RispondiElimina