biscotti friabili in frolla sablèe
Altri biscottini di frolla, questa volta con la frolla sablè dove il burro (freddo di frigorifero) che è circa il 65-70% della farina, viene lavorato il più velocemente possibile insieme alla farina, in modo da ottenere uno sfarinato sabbioso, lo zucchero che è circa il 30-35% della della farina, viene aggiunto insieme alle uova e agli aromi.
Questi biscottini sono molto friabili proprio per la lavorazione dell'impasto, che deve comunque riposare parecchie ore in frigorifero prima di diventare biscotti o crostata.
Anche questo impasto come le altre frolle, teme molto il caldo e lo sviluppo del glutine, per questo viene raccomandata la velocità d'impasto.
![]() |
Biscottini di frolla sablè |
------------------
Difficoltà: facile
Costo: medio basso (dipende dal burro)
Tempo: circa mn. 25 minuti + la cottura e il riposo
Attrezzature: bilancia, setaccio, planetaria, o a mano con ciotola, tavola da impastare, rotella dentellata, o formine biscotti, carta forno, pellicola, tappetino in silicone per il forno, 2 teglie grandi
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
INGREDIENTI per circa 15-20 biscotti
- 100 gr. farina 00 o 0 o 1 setacciata
- 60 gr. burro freddo di frigorifero
- 40 gr. zucchero a velo
- 10 gr. di tuorlo (da 1 uovo medio/grande)
- q.b. sale
- q.b. scorza limone grattugiato
PROCEDIMENTO
Tagliare in scaglie il burro freddo di frigorifero direttamente sulla farina e a lavorare velocemente i due ingredienti, dentro una ciotola o in planetaria, si deve ottenere una consistenza sabbiosa, personalmente preferisco lavorare le frolle a mano, aggiungere lo zucchero a velo, il sale, gli aromi e l'uovo sbattuto, impastare ancora velocemente e formare una palla, quindi appiattirla a mo' di panetto, (tutto in poco più di 5 minuti), avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero diverse ore, meglio tutta la notte prima di trasformarla in biscotti o crostate.
Trascorso il tempo di riposo dare la forma ai biscotti il più velocemente possibile, utilizzando 2 teglie tenendole in frigorifero sino al momento di infornarle. Questa operazione è sempre necessaria quando fa caldo perchè il burro non deve arrivare a temperatura ambiente.
Infornare e cuocere in forno già caldo a 170-180° stabilizzato per 8/10 minuti se biscotti, se crostata anche 20/25 minuti. Appena sfornati saranno molli, lasciare riposare sopra una gratella sino al raffreddamento per raggiungere la giusta consistenza.
Saranno pronti quando i bordi incominceranno a colorare, ma la superficie sarà ancora bianca.
Appena sfornati saranno molli, lasciare riposare sopra una gratella sino al raffreddamento per raggiungere la giusta consistenza.
Cosa dire, biscottini da tè da colazione veramente buonissimi, è una nuova ricetta da, sperimentare. Brava giuse
RispondiEliminaBUONIIII già alla vista!!! Figuriamoci al gusto!!! ...
RispondiElimina