Cucinare organizzate
Avere tutti gli ingredienti in tante ciotoline pronti pesati e l'attrezzatura necessaria già sul tavolo, prima di iniziare a preparare una ricetta dolce o salata che sia, è naturale e logico, ma alle volte non ci si pensa ed ecco che possiamo trovarci in difficoltà nell'assemblare i vari ingredienti, magari dimenticandocene qualcuno, soprattutto quando prepariamo un dolce.
![]() |
Cucinare organizzate |
E' importante sapere a priori, per quante persone stiamo preparando quel dolce, fare un rapporto del nostro piatto finito con le dosi della ricetta che vogliamo preparare, rideterminare le dosi scrivendole su un quaderno e tenerlo a portata di mano SEMPRE!
Controllare di avere l'attrezzatura prevista in ricetta rispetto a ciò che abbiamo a disposizione, qualcosa è sostituibile, ma altro no ad esempio la sac a poche, perchè non sempre è sufficiente un conetto di carta forno preparato al volo...
Avere tutto sul tavolo in bella vista, vale non solo per gli ingredienti già pesati, messi in tante ciotoline e alla giusta temperatura, ma anche per l'attrezzatura necessaria, è un aiuto a non dimenticare qualche ingrediente importante come un aroma, o il lievito ecc... , ma anche a svolgere tutti i passaggi in maggior tranquillità.
Conclusione, meglio preparare per tempo tutto il necessario prima di metterci all'opera, così anche i dolci più complicati, non saranno un problema.
Detto questo, l'altro giorno ho quasi dimenticato di aggiungere gli albumi montati a neve in una torta..., me ne sono accorta perchè al momento di mettere l'impasto nella tortiera, mi sembrava poco...
Beh, è certamente molto utile organizzarsi al meglio ed aver tutto a portata di mano!!! Poi se si dimentica qualcosa... Pazienza.... L'importante è rimediare!!!
RispondiEliminaE si cara Cinzia! Sono consugli preziosi sicuramente. L'organizzazione in cucina è il segreto del successo di ogni piatto. Grazie giuse
RispondiElimina