Utilizzo della pasta choux
È una ricetta che nasce in Italia nel 1500 alla corte dei Medici, il cuoco pasticcere trasferendosi in Francia, porta con sé la ricetta di questo particolare impasto che in cottura, si asciuga all'interno creando un vuoto. In Francia col tempo, la ricetta viene un po' modificata e prende il nome di pasta choux perchè queste palline una volta cotte sembrano i cavolini di Bruxelles. Una volta la sac a poche non c'era, quindi si usavano cucchiai e cucchiaini.
Con questo impasto neutro s preparano soprattutto i bignè, ma anche torte zeppole fritte ed è alla base delle patate dauphine
Nello specifico:
- classico bignè grande o piccolo, ripieno di tante creme diverse dolci con glasse bianche e colorate come copertura
- ecler, un bignè di forma rettangolare allungata
- croquenbouche, presentazione conica scenografica di bignè ripieni e coperti con caramello sopra
- Saint Honoré, un goloso capolavoro di torta (la mia preferita)
- profiteroles, bignè farciti e "annegati" nel cioccolato o meglio in una ganasce al cioccolato
- Paris Brest, un bignè grande farcito e a forma di ruota in onore della corsa ciclistica Paris-Brest
- Con l'impasto fritto si preparano anche le zeppole di San Giuseppe.
- Essendo un impasto neutro il bignè può essere anche salato, ottimo farcito con insalata russa o con creme salate o formaggi da servire come antipasto.
Se i bignè si farciscono con una crema più compatta tipo hummus, spalmabili vari, o la panna per fare i classici " cavolini dolci" è meglio tagliarli a metà, se si usano creme più fluide tipo pasticcera o budino o mousse, si fa un buchetto alla base e si riempie l'interno con la sac a poche.
Per la ricetta della pasta choux e il procedimento, cliccare QUI
Molto versatile la Pasta Choux! Una ricetta che nasce in età rinascimentale grazie ad un cuoco italiano e che Cinzia ripropone nella sua forma dolce e salata!
RispondiEliminaCerto che questi bignè fatti in casa con la pasta Choux, seguendo il procedimento di Cinzia, chiaro e dettagliato, sono un vero capolavoro!!!
RispondiElimina