pollo alla cacciatora
Sono anni che non preparo più il pollo alla cacciatora, ma visto che non posso negare di essere stata una carnivora convinta e di averlo preparato innumerevoli volte, ecco la mia versione della ricetta.
![]() |
Pollo alla cacciatora |
------------------
Difficoltà: medio facile
Costo: medio basso
Tempo: circa mn. 15 minuti + la cottura
Attrezzature: padella, coltello, tagliere, piatto da portata
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
INGREDIENTI per 4 persone
- 1 pollo intero, o parti di pollo
- 1 foglia di alloro
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- 2 mestoli di passata o 4 pomodori pelati
- cipolla, carota, sedano, prezzemolo tritati grossolanamente
- cipolla a fettine
- 1 spicchio d'aglio
- q.b vino bianco
- q.b sale
- q.b. peperoncino
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
PROCEDIMENTO
Se si è acquistato il pollo intero, prima di cuocerlo occorre procedere ad eviscerarlo, lavarlo, tagliarlo in pezzi o parti e asciugarli con carta da cucina.
Mettere in una larga padella o casseruola, l'olio i sapori tritati l'aglio la cipolla a fettine e il pollo, far sigillare la carne per pochi minuti a fuoco vivo, continuare la cottura per 15 minuti con coperchio. Aggiungere l'alloro, il sale, il peperoncino, il vino bianco, la passata (o pelati), portare a cottura.
prima di servire, aggiungere un cucchiaino di prezzemolo tritato.
![]() |
Fasi cottura pollo alla cacciatora |
Ecco un modo di cucinare il pollo per renderlo gustoso, la, ricetta è ottima e spiegata bene con tutti i passaggi. Brava giuse
RispondiEliminaGrazie, come sempre, per le tue ricette, fonte di idee e ispirazione!
RispondiEliminaOttimo il pollo alla cacciatora!!! Una ricetta semplice, gustosa e con poche calorie! E, come sempre, spiegata in modo molto chiaro dalla nostra Cinzia!!!
RispondiElimina