torta rovesciata alle fragole
Questo è il periodo giusto per la torta rovesciata alle fragole. E' veloce e facile da preparare, è ideale dopo un pranzo o una cena importanti o informali come in questa foto.
![]() |
Torta rovesciata alle fragole |
------------------
Difficoltà: facile
Costo: medio basso
Tempo: circa mn. 20 minuti + la cottura e il raffreddamento
Attrezzature: bilancia, fruste elettriche, spatola marisa ciotole, stampo da 24 cm, carta forno
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
Ingredienti per impasto
- 3 uova grandi o 4 medie
- 100 gr olio di arachidi o girasole o EVO non saporito
- 100 gr zucchero dulcita o zucchero bianco
- 1 vasetto di yogurt magro
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 300 gr farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone spremuto
- 80 gr zucchero, come sopra
- 20 gr olio, come sopra
- 1/2 limone spremuto
- acqua q.b.
- fragole tagliate a metà o spicchi
Lavare e tagliare le fragole.
In un pentolino sciogliere e caramellare lo zucchero con il limone l'olio e l'acqua se occorre.
Versare in un tegame foderato con carta forno leggermente unto di olio, sopra adagiare le fragole tagliate avendo accortezza di posarle sul dorso e nn sul taglio.
Intanto che lo zucchero caramellato si fredda un po' preparare l'impasto usando le fruste elettriche.
Si inizia montando prima le uova intere con lo zucchero, poi si aggiunge l'olio, lo yogurt, la farina, la cannella e lievito setacciati, in ultimo il limone e il pizzico di sale. Il tutto in poco meno di 5 minuti. Versare l'impasto nella tortiera sopra alle fragole, infornare e cuocere, in forno statico già caldo e stabilizzato, a 180 gradi per 40/45 minuti. Per la cottura, vale sempre la prova stecchino.
Togliere dal forno, lasciare freddare e poi capovolgere su un piatto, togliere la carta con delicatezza.
Suggerimento:
Si può omettere la carta forno se si dispone di uno stampo con vero fondo antiaderente del tipo il fondo delle padelle. Personalmente avevo usato la classica teglia da forno con cerniera apribile e si era attaccato tutto al fondo nonostante lo avessi precedentemente unto con olio.
Conservare in frigorifero perché c'è la frutta fresca, togliere la torta dal frigorifero almeno 1 ora prima del consumo.
Buonissima la torta con le fragole, è Un idea da, sperimentare., e condividere con gli amici brava giuse
RispondiEliminaBuonissima!!! Morbida e invitante...Poi con le fragole, frutti di stagione, una vera leccornia!!!
RispondiElimina