rigenerare il pane raffermo
Il pane secco, purchè non sia ammuffito, non è mai da buttare perchè lo si può riutilizzare in tanti modi.
In questo post, il primo di una serie di suggerimenti per non buttare il pane raffermo.
Rigenerare il pane raffermo per renderlo croccante e saporito come appena sfornato.
![]() |
1 suggerimento sul riuso del pane raffermo |
Il pane raffermo di una settimana, lo si può far ritornare morbido dentro e croccante fuori seguendo questo suggerimento che avevo trovato diversi anni fa in rete.
Bagnare il pezzo di pane sotto il getto d'acqua del rubinetto, quindi porlo in forno* già caldo per qualche minuto ad asciugare.
Diventerà bello croccante come appena sfornato.... Provare per credere.
* È possibile usare anche la friggitrice ad aria.
Ho trovato in internet recentemente, un altro metodo, in questo caso con utilizzo del forno a microonde, dove nel video si vede avvolgere il pezzo di pane in un tovagliolo di carta, quindi bagnare e mettere nel forno a microonde.
Il risultato ottenuto, è quello di un panino morbido.
Non avendo il forno a microonde, non ho mai provato a rigenerare il pane in questo modo, per cui non posso riportare la mia esperienza, ma anche se lo avessi, non credo che seguirei questo metodo in quanto a noi il pane piace croccante.
Ottimo rimedio per utlizzare il pane secco! I tuoi consigli, Cinzia, sono sempre prezioso!!!
RispondiEliminaInteressantissimo e molto utile. Grazie
RispondiEliminaMarilena
Ma che idea un riciclo importante non ero a conoscenza.!grazie seguirò i tuoi preziosi consigli giuse
RispondiElimina