burger di legumi
I burger di legumi sono una delle preparazioni classiche in un MP-BC di legumi in genere (cliccare QUI per leggere il procedimento). Si precuociono in forno o friggitrice ad aria e si possono congelare. Al momento del consumo basta scaldarli una volta scongelati, in padella, nel forno, in friggitrice ad aria.
INGREDIENTI dosi per 1 porzione un burger autoprodotto del peso di circa 130 gr.
- 130 gr farcia di legumi
- q.b. pane grattugiato
- q.b. farina 0 o granito di grano tenero o amido di mais o di tapioca
PROCEDIMENTO
Per ottenere i burger semplici senza panatura, parto sempre da un quantitativo abbondante di farcia di legumi che suddivido in polpette da circa 130 gr. ciascuna.Con un coppa pasta o semplicemente compattando le polpette, do la classica forma rotonda del burger, per migliorarne l'aspetto, li spruzzo di olio e poi li passo appena nell'amido di mais o di tapioca e ne tolgo l'eccesso. Precuocio i burger in forno sulla leccarda con carta forno per 8 minuti a 190° e li "giro" dopo i primi 5 minuti in modo da fare un po' di crosticina. Se li precuocio in friggitrice ad aria li poso su quadrati di carta forno tagliati a misura e bucherellati se uso la friggitrice ad aria a 190° per 8 minuti.
Una volta freddi, metterli su un vassoio con carta forno a congelare in freezer sopra dei quadrati di carta forno tagliati a misura, se sono stati precotti in friggitrice ad aria si possono usare gli stessi quadrati di carta forno.
![]() |
precottura burger in forno, in friggitrice aria e poi congelati |
Quando saranno ben congelati, conservarli in un sacchetto o contenitore con il loro quadratino di carta che fungerà da divisorio e sarà molto utile per terminare la cottura in forno o friggitrice ad aria.
Si conservano in freezer per diversi mesi.
Commenti
Posta un commento
Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.