colazioni proteiche
Non avendo io competenze specifiche nell'ambito della nutrizione, non mi posso permettere di suggerire ne dosi ne abbinamenti particolari di cibi, mi limito quindi a suggerire un elenco di cibi proteici comunissimi da inserire, nella nostra colazione all'italiana, che purtroppo sappiamo tutti essere a base di soli carboidrati e zuccheri, salvo qualche eccezione soprattutto in montagna.
Tra gli alimenti proteici che spesso si consumano per colazione troviamo:
- le uova sode o strapazzate, o l'omelette
- i pancake
- i salumi per gli onnivori, ma sempre con molta moderazione scegliendo quelli più magri e con meno sale
- i formaggi meglio non grassi, ottima anche la ricotta
- lo yogurt classico magro
- lo yogurt greco magro
- lo yogurt di soia base
Ma non solo, qui la novità..., anche salse varie da spalmare sulla fetta di pane:
- la salsa o crema di ceci cliccare QUI
- l'hummus sempre a base di ceci e tutte le sue varianti salate con o senza aglio: con rapa rossa , zucca, ecc.. cliccare QUI
- le salse a base di yogurt greco nella versione salata condita con sale olio e limone e verdure come la salsa tzatziki cliccare QUI , oppure con semi vari aromatizzata con o senza spezie.
- la crema di soia cliccare QUI
Ci sono anche le creme dolci derivate da cibi proteici come yogurt greco e leguminose, che rientrano tranquillamente tra le colazioni proteiche.
Ad esempio yogurt greco con pochissimo zucchero, ma con cannella, cacao, curcuma, semi vari, frutta essiccata, oppure utilizzando i fagioli azuki si ottiene una crema spalmabile tipo "crema di nocciole".
Chissà che non si riesca finalmente ad abbandonare la classica colazione all'italiana, troppo ricca di zuccheri...
RispondiEliminaDai, proviamoci!
Clarice
Una colazione così si fa veramente apprezzare e ci permette di arrivare al pranzo senza assaggi vari, prima di sederci a tavola!!!
RispondiEliminaCinzia, rivoluzione in cucina! Sono ricette appetitose ,gustose e si' finalmente si cambia. Grazie giuse
RispondiElimina