insalatona o poke
Quante insalatone ho mangiato durante la vita lavorativa! Troppo comode da portarsi come pranzo completo sul lavoro e da condire sul momento. Oggi si chiamano poke...
E' solo la presentazione del piatto a farlo sembrare diverso ma una volta condito, anche un poke con gli ingredienti disposti a raggera in un piatto a "ciotola" e in modo cromatico, diventa un'insalatona cioè un mix di ingredienti: cereali, insalata, leguminose.
Io rimango affezionata alle "insalatone" a meno che non siano dei piatti unici con ingredienti da consumare volutamente in modo separato.
![]() |
Insalatona |
-------------------------
Difficoltà: molto facile
Costo: basso
Tempo totale circa 5 mn.
Attrezzature: piatto, coltello affilato per il taglio delle verdure e frutta, colino per i legumi
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.-------------------------
INGREDIENTI (dosi per 1 persona)
- q.b. insalata a foglia verde
- 1 pomodoro medio o 4 di piccolissime dimensioni
- mezzo cetriolo
- mezzo cuore o una costa centrale di sedano
- mezza cipolla rossa media
- 1 kiwi o 1 fetta di ananas fresco
- 3 cucchiai di fagioli cannellini o altro mix di legumi bolliti
- 1 cucchiaio di semi di girasole o zucca
- q.b. sesamo
- alcune mandorle pelate in scaglie
- q.b. cubetti di pane tostato
- q.b. erbe aromatiche
- q.b. olio, sale, spezie
facoltativi:
- 1 uovo sodo
- 75 gr straccetti di soia
- pollo o bollito in straccetti
- 35/50 gr. cereali bolliti
- q.b. pepe
- q.b. paprika
- q.b. aceto
- q.b. limone
PROCEDIMENTO
Lavare e asciugare ogni singola verdura, intanto tostare il pane a cubetti in padella.
Tagliare sottilmente l'insalata a foglia verde, a fettine o in spicchi i pomodori a seconda della qualità scelta, in piccoli pezzetti il sedano e a fettine la cipolla rossa e i cetrioli.
Pelare e tagliare a fettine il kiwi.
Preparare come condimento o una vinaigrette o una citronette semplici oppure con aggiunta di yogurt (cliccare QUI per il condimento allo yogurt).
Aggiungere i legumi bolliti.
Per gli ingredienti facoltativi:
- sfilacciare le eventuali carni bollite o arrosto,
- saltare in padella gli straccetti di soia,
- rassodare l'uovo
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti si possono assemblare o in una capiente ciotola in modo casuale lasciando i semi e il pane come decorazione, come siamo sempre stati abituati, oppure come suggerisce la moda attuale in poke cioè in una ciotola più piccola disponendo i vari ingredienti a raggera cromatica completando con i semi e il pane.
Condire con solo olio e erbe aromatiche oppure con una citronette o vinagrette sia semplice sia con aggiunta di yogurt e le erbe aromatiche.
Ottima idea, varia e molto sfiziosa, grazie Cinzia
RispondiEliminaTrovo invitanti tutte le insalate miste o poke dir si voglia. Ringrazio ancora Cinzia per i “ bottoni” attivi. Velocemente ho potuto ripassare il condimento allo yogurt! Grazie!😋
RispondiEliminaBella davvero questa insalatona! Genuina, sfiziosa, stuzzicante, appetitosa...Ideale per la stagione calda!!!
RispondiEliminaBuonissima insalatona colorata, brava.
RispondiEliminaGiusy