Muffin salati
I muffin salati sono senz'altro un ottima soluzione da inserire in un aperitivo o in un antipasto, da consumare anche come fosse un piccolo panino o come spezza fame,.
A seconda degli ingredienti che si mettono nell'impasto, possono essere consumati praticamente da chiunque: allergici al latte, al glutine, nonché per vegetariani e vegani.
La versione di questa ricetta essendo già ricca di suo, si può servire come antipasto o come spezza fame, o come segna posto in un pranzo o cena soprattutto durante le feste.
![]() |
muffin salati |
------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: 25/30 minuti inclusa la cottura
Attrezzature: bilancia, setaccio, ciotola, forchetta, spatola, mestolino con beccuccio, stampi da muffin (meglio in silicone) cm
Cottura; in forno statico/ventilato o friggitrice ad aria.
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
------------------
INGREDIENTI per 9 muffin di medie dimensioni
Per l'impasto:
- 200 gr farina a scelta anche mix gluten free
- 5 gr di sale
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 200 ml di latte o bevanda vegetale non zuccherata
- 40 gr di olio d'oliva
- 2 uova
Alimenti facoltativi e a scelta in tutto circa 90 gr per la dose d'impasto di cui sopra e in versione vegetale:
- 70 gr di pomodorini secchi spezzettati
- 20 gr di un mix secco di: prezzemolo, aglio, cipolla, carota, sedano
- q.b. peperoncino secco facoltativo
Altri ingredienti facoltativi da utilizzare sostituendo in toto o solo in parte le verdure:
q.b. piccoli cubetti di formaggi
q.b. piccoli cubetti di salumi
q.b di trito di carni cotte
PROCEDIMENTO
In una ciotola sbattere con una forchetta, le uova e quindi aggiungere gli altri ingredienti dell'impasto. Deve rimanere piuttosto fluido.
Aggiungere ora gli ingredienti facoltativi continuando a mescolare.
Io ho utilizzato pirottini da muffin in silicone, per cui non ho dovuto ungere gli stampini, li ho riempiti quasi all'orlo e ho cotto in friggitrice ad aria a180° per 20 minuti circa.
Per chi non possiede questo elettrodomestico, cuocere in forno già caldo a 180° per 25 - 30 minuti.
Si conservano in freezer come il pane, per qualche mese.
Ottimi! Anche senza glutine!!!! Grazie Cinzia!👋👋
RispondiEliminaLa trovo un idea originale e stuzzicante brava la proverò senz'altro.giuse
RispondiEliminaQuesti Muffin salati sono un' ottima soluzione per tutti! Una bella idea per chi è intollerante al glutine, ma sicuramente apprezzati anche da chi non ha alcuna intolleranza!
RispondiEliminaProvero !!!👍
RispondiElimina