Salsa salmoriglio
È una variante della CITRONETTE molto usata in Sicilia. Nella zona orientale dell'isola è facile trovarla anche in versione piccante essendo vicina alla Calabria, terra dai sapori forti e decisi.
È ottima sulle carni e pesci cotti alla brace o bolliti ad esempio su un rostbeef, ma si può usare anche sulle verdure grigliate o semplicemente su un'insalata di patate.
![]() |
Salsa salmoriglio |
------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: circa 5 minuti
Attrezzature: ciotola e forchetta o un barattolo con coperchio, spremi limone
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
------------------
INGREDIENTI per circa 100 gr di salsa
- 60 gr olio d'oliva
- 40 gr succo di limone
- q.b. sale
- q.b. peperoncino tritato o pepe facoltativi
- 1 cucchiaino di origano o timo tritato
- 1 cucchiaino di prezzemolo e aglio tritati
PROCEDIMENTO
Come per la citronette, sciogliere il sale con il limone in una ciotola, aggiungere l'olio e le erbe aromatiche incluso il peperoncino tritato.
Emulsionare il tutto con una forchetta, poi trasferire in un barattolo perché solo squotendolo è più semplice mantenere l'emulsione nel tempo.
Ecco una ricetta facile per me! Immediata, non complicata ma che arricchisce di sapore ad esempio un piatto di patate lesse. Grazie Cinzia😊👍
RispondiEliminaChe idea fresca e genuina ,prodotti mediterranei, dà un tocco di freschezza ai piatti..brava giuse
RispondiEliminaUna salsa velocissima, utilissima, gustosissima!!!
RispondiElimina