Suggerimenti utili per la spesa

Alimenti indispensabili, alimenti utili ma non indispensabili che dovremmo avere nel nostro personale "negozio alimentare" di casa e quindi come organizzarlo al meglio, facendo costante attenzione alle date di scadenza.
Importante e indispensabile è tenere presente le esigenze di ognuno, dettate dal  numero dei componenti della famiglia, dai propri gusti e abitudini  alimentari, ma anche dallo spazio a disposizione e dalla distanza dai negozi.
Per quel che riguarda la conservazione e organizzazione degli alimenti, cliccare QUI 

lista-spesa
Suggerimenti per la spesa 


Consigli utili:
Preparare 2 liste della spesa da fare in giorni  diversi
- quella del fresco relativa alle ricette scelte per i giorni successivi (o settimana) 
- quella del reintegro della dispensa stimata per un periodo di circa 2 o 3 mesi da farsi ogni 15 - 30 giorni controllando sempre le scadenze.
Se si sceglie di fare gli acquisti al supermercato, è importante rispettare la lista spesa scritta, senza "gironzolare" tra i corridoi, acquistare extra una o due  dimenticanze nella compilazione  delle  liste non creeranno problemi
- non andare a far la spesa a stomaco vuoto
- portarsi da casa sole due borse o il carrellino, cioè quello che saremo in grado di portare a casa senza aiuti.
- comprare il più possibile prodotti sfusi o al banco
- evitare i cibi già confezionati, meglio prepararli da soli con pochi e buoni ingredienti scelti da noi
- prendere sempre il carrellino piccolo in modo che poi stia tutto nelle borse o carrellino personale 
- al supermercato di medie e/o grandi dimensioni, ricordarsi che nei ripiani ad altezza occhi ci sono solo i prodotti meno convenienti per noi
- dedicare del tempo per paragonare i prezzi al kg al litro o al numero, tra i diversi supermercati poichè non è detto che un prodotto in offerta in un supermercato sia più conveniente rispetto ad un'altro supermercato, spesso giocano proprio sul prezzo al kg, al litro o al numero   delle confezioni proposte.

A seguire gli elenchi sommari relativi agli:
- alimenti  indispensabili, 
- alimenti utili ma non indispensabili, 

DISPENSA
Indispensabili:
pasta in almeno 2 formati, cereali in chicco: riso per risotto, da insalata, da bollire, farina 0, legumi vari secchi e già cotti in brick/vasetti, passata pomodoro e altre conserve a gusto proprio, olio di arachidi/girasole per friggere o preparare dolci, olio evo o di oliva di qualità, aceto, sale fino, sale grosso, zucchero, caffè/tè,  patate, cipolle, aglio, pane grattugiato, bicarbonato.

Utili ma non indispensabili 
crackers, biscotti da colazione, grano saraceno, quinoa, farina di grano saraceno, farina di mais, farina di ceci, fecola di patate, amido di mais, lievito di birra disidratato per panificati, lievito istantaneo per salati, lievito per dolci, cacao, capperi, olive, patate disidratate, erbe aromatiche secche (origano, salvia, timo, maggiorana, alloro, prezzemolo, rosmarino), semi vari (pinoli, anacardi, mandorle, noci, semi di zucca, semi di girasole, sesamo), spezie varie (curcuma, zafferano, zenzero, cannella, pepe in grani, bacche colorate, chiodi di garofano, noce moscata),   bevande vegetali (soia da 1/2 litro o avena), in alternativa a latte vaccino a lunga conservazione meglio se fa 1/2 litro.

FRIGORIFERO 
Indispensabili
uova, conserve già aperte, confezioni sottovuoto a lunga scadenza ( 1 formaggio duro,  1 spalmabile, 1 salume), formaggio da grattugiare e burro (se si usano), limoni, carote, sedano,verdura di stagione, frutta da frigorifero se estiva, piatti già  preparati in anticipo.
Utili ma non indispensabili 
acciughe sotto sale,  olive, salse varie comprate o autoprodotte, formaggi e salumi sfusi se si consumano.

FREEZER 
In questo caso non c'è un indispensabile o solo utile, ma quello che ognuno ritiene di poter conservare secondo le proprie esigenze e consumi, per me:  
Indispensabili 
basi tipo soffrato, sughi pronti, pesto, verdure  per minestrone già  tagliate, verdure già cotte in padella per frittate e polpettoni, verdure mirepoix a macedonia, verdure grigliate, ho anche  proteine animali (carne, pesce) poche e già cotte.
Utili ma non indispensabili
prodotti già surgelati come gelato comprato e autoprodotto,  frutta fresca per preparare i gelati, cibo avanzato o cucinato in MP-BC e già monoporzionato.

EXTRA:
Superfluo per l'intero negozio di casa:
- tutto ciò che serve per la realizzazione di una ricetta ma da comprare all'occorrenza come ad esempio la panna fresca, yogurt,  aromi per dolci, ecc..

Commenti