tortiglioni con fave pomodori e uova

E' una ricetta completa quasi un piatto unico che trova spazio nelle "ricette veloci" e nelle ricette del "quel che c'è, c'è". Forse le proporzioni dei nutrienti non sono corrette perchè è una preparazione  svuota frigo,  ma il sapore è veramente buono. Questa pasta può essere consumata calda o fredda.

tortiglioni-fave-pomodoro-uova
Tortiglioni
con fave pomodoro e uova


-------------------------
Difficoltà: molto facile
Tempo: 10 mn 
Costo: basso
Cottura: fornello
Attrezzature: Padella capiente per il sugo, pentola per  bollitura pasta, colapasta
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
---------------------------

INGREDIENTI per 2 porzioni circa
  • 200 gr tortiglioni o altra pasta corta o lunga
  • 4 piccoli pomodori maturi tipo pachino
  • 1/2 cipolla a fettine sottili
  • 100 gr di fave fresche sbollentate e senza cuticola
  • 1 spicchio di aglio tritato finemente
  • 1 uovo sbattuto e insaporito con erbe aromatiche, sale e pepe
  • formaggio o in alternativa la" muddica atturrata" 
  • 3 cucchiai di olio d'oliva, o  EVO
  • q.b. peperoncino facoltativo 
PROCEDIMENTO
Mentre l'acqua della pasta arriva a bollore, in una larga padella fare  soffriggere in 2 cucchiai di olio la cipolla e l'aglio per 2 minuti, aggiungere i pomodori a pezzetti e le fave, lasciare cuocere per circa 10 minuti aggiungendo il sale e il peperoncino. Cuocere la pasta al dente scolarla e metterla  nella padella, aggiungere l'uovo sbattuto e sempre mescolando,  terminare la cottura per  circa 1 minuto.
A  fuoco spento, aggiungere 1 cucchiaio di olio EVO e il formaggio o la muddica atturrata. 
 



Commenti

  1. Cosa potrebbe sostituire le fave? Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa ricetta nasce con "questi" ingredienti.
      Se vuoi provare a scegliere un altro legume già cotto puoi farlo, ma non avrà lo stesso sapore. Mentre scegliere un altro formato di pasta, non cambia nulla.
      Cinzia

      Elimina
  2. Grazie Cinzia,un piatto da provare .brava giusy

    RispondiElimina
  3. Grazie Cinzia per la tua ricetta velocissima, buonissima e colorata!!!
    Un bel piattino di pasta è sempre un piacere per il palato!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.