Hummus crema di lupini

Non so se definirla hummus o crema perché è molto versatile. Si utilizza come spezza fame con grissini o sul pane, o in pinzimonio con bastoncini di carote, sedano, finocchio.
Può essere aggiunta in un passato di verdura per dare corposità o per condire la pasta (diluendola con l'acqua di cottura della pasta).

hummus-crema-lupini
Hummus crema di lupini

hummus-lupini
Hummus di lupini spezzafame



-------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: circa  5 minuti,  gli ingredienti sono già cotti. 
Attrezzature: mixer o frullatore a immersione, contenitore a chiusura ermetica.
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------

INGREDIENTI 
  • lupini cotti in umido
  • q.b. olio evo
  • 1 cucchiaino di tahina
  • q.b. erbe aromatiche facoltative
PROCEDIMENTO 
Prelevare con un mestolo forato i lupini dal sugo di cottura in umido, ridurli in crema con un mixer o frullatore ad immersione, aggiungere olio e se occorre qualche cucchiaio di acqua. 
Mettere in un contenitore in vetro con chiusura ermetica, si  conserva in frigorifero per 2 - 3  giorni.

Commenti

  1. Per me novità assoluta! I lupini li mangiavo ai baracconi da bambina!!! Non sapevo si potessero utilizzare! Grazie!😋

    RispondiElimina
  2. Che idea originale: hummus crema di lupini! Da spalmare su pane e grissini, da mangiare in pinzimonio, da usare come condimento per la pasta...Insomma, da provare!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.