cardigan chanel top down
Durante l'inverno, avendo della lana in casa, avevo deciso di farmi un cardigan all'uncinetto e navigando tra i vari canali you tube dedicati, avevo trovato la tecnica del top down, cioè iniziare il lavoro dal collo a scendere sui fianchi, poi le maniche e il tutto senza calcoli e cuciture.
Ecco il risultato! Ne sono pienamente soddisfatta e ha le misure che volevo, anche se ho dovuto fare ..... disfare e ricominciare parecchie volte prima di arrivare al lavoro finito. Non avevo mai fatto un capospalla!
![]() |
Cardigan chanel all'uncinetto lavorazione top down |
--------------------
Difficoltà: facile
Attrezzature: progetto definitivo su carta con misure in cm e in numero di maglie corrispondenti, forbicine, uncinetto, aghi da lana per nascondere le codine del fine gomitolo, segnapunti, metro.
-----------
Difficoltà: facile
Attrezzature: progetto definitivo su carta con misure in cm e in numero di maglie corrispondenti, forbicine, uncinetto, aghi da lana per nascondere le codine del fine gomitolo, segnapunti, metro.
-----------
PROCEDIMENTO
Lascio le spiegazioni tecniche alle youtuber capaci e che spiegano il lavoro con dei tutorial esaustivi.
In sintesi il mio cardigan è lavorato all'uncinetto a maglia alta con giri di andata e ritorno alternati secondo un mio schema predefinito di un giro a rete. Il bordino intorno è a maglia bassa.
Le foto dei 3 step che seguono, sono della versione che credevo essere la definitiva, ma il procedimento è lo stesso, invece ho disfatto tutto, ridotto di dimensioni cambiato l'uncinetto di mezzo numero in più, e alternato una riga a rete ogni tot di righe a maglia alta, tutto per recuperare della lana visto che ne avevo poca.
![]() |
Tecnica lavorazione top down all'uncinetto |
.
Bellissimo , il colore è molto primaverile brava.giusy
RispondiEliminaBravissima Cinzia!!! Non solo Maestra di cucina, ma anche di uncinetto! Molto bello il tuo cardigan top down! Complimenti!!!
RispondiEliminaBravissima!!! è bellissimo!!!
RispondiElimina