melanzane in carpione

Le melanzane si prestano come ingrediente in molte ricette, ormai si trovano tutto l'anno, ma è in estate che danno il loro meglio, a noi piacciono fritte con doppia panatura, se ne avanzano in quantità, le ripongo in freezer e al momento del futuro consumo basterà ripassarle in friggitrice ad aria o nel forno, se invece il quantitativo avanzato è minimo le metto in carpione.

melanzane-carpione
Melanzane in carpione

--------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: circa 10minuti
Cottura: fornello
Attrezzature: padella contenitore in vetro con coperchio o in ceramica, pellicola trasparente 
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------

INGREDIENTI  per una melanzana media
  • fette di melanzane panate e fritte
  • 1cipolla bionda piccola
  • q.b. olio
  • mezzo bicchiere di aceto o limone secondo il proprio gusto
  • q,b, sale
  • 2 foglie di salvia
  • fettine di limone
PROCEDIMENTO
In una padella far appassire la cipolla in un giro di buon olio d'oliva, aggiungere la salvia, il sale.
Una volta che le cipolle si saranno ammorbidite, aggiungere l'aceto o il limone e lasciare evaporare per circa 1 minuto.
Intanto sistemare in un contenitore  le melanzane senza sovrapporle troppo, mettere sopra alcune fettine di limone e versare il contenuto della padella ancora caldo che deve coprire le melanzane.
Una volta fredde,  coprire il contenitore e consumare dopo almeno 4 ore, si conservano in frigorifero per alcuni giorni.  

Commenti