Frittata scomposta
Una semplice frittata, assume un aspetto completamente diverso se presentata in un cestino di parmigiano. Si perchè il formaggio non è all'interno della frittata ma è il contenitore stesso. L'idea in più è quella di preparare una degustazione di frittate varie.
![]() |
frittata scomposta |
INGREDIENTI per 4 p.:
- 4 dosi cestino di parmigiano
- 4 uova
- cipolle / porri /erbe spontanee / zucchine / qualunque altra verdura/ortaggio
- 1 pizzico di sale e pepe
- 1 foglia di alloro
- q.b. olio per fare la frittata
- q.b. acqua per stufare
- q,b. presa di maggiorana tritata (anche secca), sale, pepe
per l'impiattamento:
- q.b. di pomodori, semi di sesamo, di girasole ecc. , e insalata
PROCEDIMENTO
Affettare o sminuzzare le verdure, farle rosolare in poco olio per pochi minuti, aggiungere alloro, e q.b. di acqua, portare a cottura facendo asciugare tutto il liquido, salare e pepare.
In un recipiente sbattere le 4 uova intere con il sale, il pepe, la maggiorana, quindi unire le verdure cotte ormai fredde, sbattere ancora un poco e rovesciare in padella e cuocere la frittata (o imbrogliata se avete scelto questa opzione). Una volta fredda, tagliare la frittata a striscioline, o a cucchiaiate se imbrogliata, e riempire il cestino di parmigiano. Decorare con pomodori e semi di sesamo o girasole o altro. Simpatica l'idea di posare sul piatto, il cestino sopra una foglia d'insalata.
RispondiEliminaMi piace, un modo di gustare piatti innovativi e gradevoli da presentare in tavola con colori primaverili. Giuse