frolla salata morbida
La frolla salata morbida, a seconda dello stampo scelto, si presta ad essere utilizzata in svariati modi soprattutto se dopo cotta la si lascia raffreddare.
Utilizzando uno stampo da crostate con incavo grande o stampi monoporzione con incavo, diventa un guscio da riempire con ingredienti a freddo.
Utilizzando stampi da muffin o plumcake anche monodose, si presta per diventare "pane" ed essere usato di conseguenza.
Tutte le varie forme scelte una volta cotte, si possono conservare in freezer, questa idea è geniale per salvare una cena o un pranzo veloce, soprattutto in estate, basta prepararne un buon numero fintanto che si può usare il forno senza scoppiare dal caldo.
In internet si trovano tante ricette con dosi diverse ma come mia abitudine, prima ho provato le diverse versioni, poi ho creato un mix di dosi ai quali ho aggiunto un q.b. di ingredienti diversi, in modo da creare una nuova ricetta di casa mia.
![]() |
Frolla morbida salata |
--------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: 15 minuti esclusa la cottura
Attrezzature: bilancia, fruste elettriche 2 ciotole, spatola, stampi da forno
Cottura: forno o friggitrice ad aria
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
per stampo crostate con incavo diametro (superiore) 26/28 cm utilizzare 3 uova adeguando tutti gli ingredienti
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
INGREDIENTI minimi
dose 1 uovo per 2 tortine diametro (superiore) cm 12 per stampo crostate con incavo diametro (superiore) 26/28 cm utilizzare 3 uova adeguando tutti gli ingredienti
- 1 uovo medio
- 40 gr olio arachide
- 40 gr di yogurt bianco o di soya colato o ricotta anche di mandorle
- 2 cucchiai di latte o bevanda vegetale
- 80/90 gr farina 00
- 20 gr formaggio grattugiato o lievito alimentare in scaglie disattivato
- 3 g lievito istantaneo per torte salate
- q.b. sale e zucchero come esa
- q.b vino bianco (molto poco solo il sentore)
- Per le versioni piccanti e/o aromatizzate aggiungere q.b. di pepe o peperoncino o paprika e erbe aromatiche
PROCEDIMENTO
Sciogliere in un bicchiere lo yogurt o la ricotta, con il latte lo zucchero e il sale se usati come esaltatori di sapidità, altrimenti aggiungere il sale alle uova mentre si montano, in un contenitore etacciare la farina con il lievito istantaneo per torte salate.
Montare in un altro contenitore capiente con le fruste elettriche, le uova sino a che cambiano colore e poi in sequenza, prima l'olio e poi i liquidi sciolti insieme.
Amalgamare e aggiungere il formaggio, gli sfarinati setacciati e il sentore di vino bianco.
Per le versioni piccanti e/o aromatizzate aggiungere ora gli ingredienti in polvere o tritati facoltativi.
Ottenere un impasto leggero non sodo, versare negli stampi, nel mio mio caso gli stampini in silicone da crostata con incavo, cioè con la canalina lungo il bordo del fondo.
Cuocere in forno caldo a 170 gradi ventilato per 20 minuti circa, controllo prova stecchino.
Lasciare raffreddare prima di utilizzare in qualunque modo.
![]() |
Passaggi frolla morbida salata e cottura nell'airfryer |
Gli stampini da me usati capovolgendo la tortina, mi hanno permesso di farcire l'incavo per creare delle torte monoporzione di verdura fredde, ma avrei potuto tagliare a metà la tortina e considerarla come un panino da farcire.
Si conservano: 1 giorno a temperatura ambiente, 2/3 giorni in frigorifero, qualche mese in freezer.
Ecco alcuni esempi su come utilizzare queste tortine:
TORTA SALATA ESTIVA cliccare QUI
TORTINA SALATA SALVACENA cliccare QUI
Sono idee per tantissimi piatti e voglia di sperimentare. Bene mi soddisfano le molteplici le versioni giuse
RispondiEliminaIo non ho mai fatto la frolla salata!!! Che bella idea, Cinzia!!! Grazieeee!!!
RispondiEliminaAnch'io non ho mai fatto la frolla salata ma ci proverò. Marilena
RispondiElimina