Crema salsa di ceci
Un'idea sicuramente per l'aperitivo, si presta ad essere insaporita e colorata con ingredienti diversi, come erbe e spezie.
È anche un'alternativa per una colazione salata proteica da spalmare sul pane, oppure da consumare calda, sciolta in un brodo vegetale, o ancora come salsa per condire una pasta.
In pratica è un HUMMUS senza paprika, tahine, e con solo un sentore di aglio.
Crema di ceci, no hummus |
INGREDIENTI
- 1 confezione di ceci già bolliti o 50 gr di ceci secchi ammollati e poi cotti
- q.b. succo di limone ( io 2 cucchiai)
- q.b. Olio EVO
- q.b. sale
facoltativi per la colazione, necessari per l'aperitivo
- q.b. aglio (solo il sentore)
- q.b. peperoncino o pepe
Se si scelgono i ceci secchi:
Dopo aver ammollato per 12/16 ore i ceci e averli sciacquati più volte, cuocerli per circa 1 ora da quando inizia la bollitura, Schiumare se necessario.
Lasciarli raffreddare e se possibile togliere la pellicola con l'aiuto di un canovaccio strofinandoli all'interno.
Frullare con il sale, il limone e l'olio e se per aperitivo anche peperoncino e aglio, sino a che il composto diventa una crema.
Personalmente preparo la crema di ceci con tutti gli ingredienti anche per colazione.
Ma che bella idea buonissimi è semplici da fare, il limone non lo avevo mai messo lo proverò sicuramente Giuse
RispondiEliminaBuoniiii i ceci!
RispondiEliminaE sicuramente buona questa crema!!!
Molto buona!
RispondiElimina