Con un mirepoix tritato più o meno fine, preparo il soffrato (soffritto non stufato) da conservarne una piccola parte in frigorifero per alcuni giorni dentro a un barattolo chiuso, mentre il resto in freezer per parecchio tempo. In questo caso utilizzo un vassoio coperto da un foglio di carta forno, sopra verso il soffrato e formo una mattonella rettangolare dello spessore di circa 1 cm, copro con un foglio di pellicola e con un tarocco, incido una griglia per formare tanti quadretti, una volta che saranno congelati, si separeranno senza difficoltà e potranno essere riposti negli appositi sacchetti e si conserveranno per diversi mesi.
Con un mirepoix tritato più grossolano, lo conservo in freezer a crudo con il sistema della mattonella per avere sempre a disposizione una base per una minestrina.
Con il taglio di queste verdure a macedonia si possono mettere direttamente in freezer come base per un minestrone al quale poi aggiungere altre verdure e patate.
Con un taglio a giardiniera le cuocio o in forno o le salto in padella in modo da avere un contorno pronto. Anche in questo caso una volta cotte, si conservano in frigorifero per alcuni giorni in un contenitore a chiusura ermetica o in freezer dentro a vaschette mono o bi porzioni da inserire poi nei sacchetti appositi per diversi mesi come contorno.
Con il taglio a bastoncino delle carote e del sedano si ottiene un ottimo spezza fame, basta metterli in un barattolo con tappo a vite, coprirli di acqua e conservare in frigorifero per diversi giorni, con l'accortezza di cambiare giornalmente l'acqua che non si butta, perché è la base di un'acqua aromatizzata.
Con le foglie più tenere del sedano si prepara un pesto che può anche essere conservato in freezer.
Con gli scarti precedentemente lavati, si prepara un brodo vegetale da restringere a 1/3 per ottenere un concentrato che una volta filtrato, si versa dentro a formine di silicone (tipo muffin), e si conservano in freezer per diversi mesi.
Con l'uso dell'essiccatore una volta essiccate le verdure, si polverizzano in un tritatutto per ottenere il dado vegetale in polvere.
 |
taglio verdure per dado vegetale |
 |
dado vegetale in polvere |
.
Sì, Cinzia, una vera "manna" aprire il freezer e avere già bello pronto il mix di "sapori"!!!
RispondiEliminaSono idee molto utili per tantee preparazioni.. Li farò sicuramente, giuse
RispondiElimina