Spadellata di verdure estive
Contorno o piatto unico con aggiunta di cereali, versione calda o fredda, la spadellata di verdure dell'orto è sempre un evergreen!
In estate quando l'orto è in piena produzione, di solito preparo in grande quantità questo mix di verdure che conservo anche per l'inverno in barattoli a chiusura ermetica. Sterilizzo il tutto con il classico sistema tramite bollitura del vasetto in acqua per 40 mn.
Avere in inverno i prodotti dell'estate pronti all'uso, sono sempre una manna in cucina, da utilizzare subito al "naturale", o come base per altri piatti.
![]() |
Spadellata di verdure estive |
------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: circa mn. 20 minuti + la cottura
Attrezzature: mixer per il soffrato, tagliere, coltello, padella larga e bassa, per la sterilizzazione vasetti e coperchi sterilizzati, pentola in acciaio capiente e canovacci.
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
INGREDIENTI (tutto in q.b. e logicamente con verdure a scelta)
- carote a fette grossolane
- fagiolini meglio se di diversi colori a tocchetti
- peperoni in pezzi
- melanzane assortite in cubetti
- sedano a tocchetti
- cipolle tagliate grossolanamente
- passata di pomodoro
- pomodorini tipo datterini o cigliegini tagliati a metà
- aglio tritato fine
- peperoncino facoltativo
- trito di cipolla carote sedano
- sale
- prezzemolo tritato
- olio d'oliva per la cottura
- olio evo a crudo per la lucidatura o per la conserva
PROCEDIMENTO
Pulire le verdure, affettarle/tagliarle secondo il proprio gusto circa 10 minuti.
In una larga padella antiaderente, far imbiondire il trito sapori, l’aglio e il peperoncino in olio, aggiungere le verdure iniziando da quelle che richiedono più minuti di cottura come le carote in ultimo i pomodorini che devono solo sciogliersi. Terminare la cottura aggiungendo il sale. A fuoco spento per il consumo immediato, aggiungere il prezzemolo tritato e un giro di olio per "lucidare" le verdure, a me piace aggiungere a crudo anche un generoso quantitativo di sesamo.
Come conserva
Se si decide di preparare la "spadellata di verdure" come conserva, aggiungere un po' di sale in più, l'olio a crudo aggiungerlo direttamente nel vasetto dopo aver invasato, prima di chiuderlo.
Il consiglio è quello di non riempire mai troppo i vasetti, ma di lasciare sempre 2 cm di spazio vuoto tra il contenuto e il coperchio, in modo che si possa creare al meglio il sottovuoto.
Sterilizzare quindi in acqua bollente per 40 minuti.
Ottimo contorno estivo. Oggi mi procuro le verdure e preparo una cenetta von i fiocchi
RispondiElimina