pesto di sedano
Un pesto diverso, ma buonissimo.
Per noi genovesi il pesto è solo con basilico, pinoli, parmigiano e pecorino a chi piace, ma questo è un pesto alternativo, diverso, lo consiglio a chi non può mangiare le proteine del latte e i suoi derivati, quindi anche ai vegani che sicuramente lo conosceranno.
Al posto del basilico ho utilizzato le foglie di sedano verde, al posto del formaggio ho utilizzato il lievito alimentare in scaglie e al posto dei pinoli ho usato le mandorle pelate.
![]() |
Pesto di sedano senza formaggio |
-------------------------
Difficoltà: molto facile
Costo: medio basso
Tempo totale circa mn. 10
Attrezzature: mixer, e ciotolina in vetro con chiusura ermetica per la conservazione in frigo
-------------------------
INGREDIENTI (tutto in q.b.)
- foglie di 1 sedano verde intero
- q.b. aglio
- q.b. sale
- q.b. olio d'oliva
- q.b. formaggio grattugiato*
- q.b. pinoli*
* Il formaggio grattugiato e i pinoli possono essere sostituiti dal formaggio non formaggio, cliccare QUI per la ricetta
PROCEDIMENTO
Inserire l'aglio, il sale, le mandorle nel mixer, frullare sino a ridurre quasi in crema gli ingredienti.
Aggiungere le foglie di sedano e frullare sino a formare la crema tipica del pesto, aggiungendo olio per aiutare a frullare.
In ultimo aggiungere le scaglie di lievito alimentare e frullare ancora per amalgamare il tutto.
Al momento di condire la pasta, diluire con olio evo, e acqua di cottura.
Si conserva in frigorifero coperto con olio per diversi giorni mentre in freezer per parecchio tempo ma senza coprire con olio.
Di solito le foglie le faccio essiccare nell'essiccatore e poi le rendo "polvere" per utilizzarle al meglio nelle varie pietanze o primi piatti, o le trito nel soffrato.
Link collegati:
Il soffrato, soffritto non stufato
Taglio delle verdure,
Grazie Cinzia, da sperimentare.....
RispondiEliminaUn pesto veramente, ma veramente particolare!!!...Il procedimento è molto veloce e semplice, il gusto sicuramente buonissimo! ... Allora sperimentiamo un condimento nuovo!
RispondiEliminaMolto interessante e innovativo!
RispondiEliminaCinzia è un idea veramente originale, prodotti naturali , semplice da fare , sì mi piace
RispondiEliminaCinzia è un idea veramente originale! Prodotti semplici e gustosi. Brava la proverò sicuramente giuse
RispondiElimina