fichi secchi sottovuoto

Quando la produzione di fichi è abbondante dopo averli essiccati  uso il metodo del  sottovuoto per mantenerli ancora più a lungo.

fichi-secchi-sottovuoto
Fichi secchi sottovuoto

In giardino ci sono degli alberi di fichi che producono fichi dolcissimi, alcuni frutti li lasciamo essiccare  sui rami e poi, dopo averli puliti con un panno umido, li conservo sottovuoto in porzioni piccole in modo da consumarli all'occorrenza.

Commenti

  1. Come sempre, ottima idea! Grazie!😊

    RispondiElimina
  2. Buoniiiiiii, basta avere la materia prima in abbondanza e procedere come ci consiglia Cinzia!!!
    Poi con le noci... Un connubio perfetto!

    RispondiElimina
  3. Grazie per l'informazione, l'idea di conservarli non la conoscevo e se puoi indicarmi come prepararli per averli pronti.grazie
    .giusi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alcuni li lasciamo seccare sull'albero, altri li passo, dopo un rapida pulizia con un panno umido, nell'essiccatore per diversi giorni.
      Quando sono secchi al punto giusto, li metto sottovuoto.

      Elimina
    2. Grazie Cinzia per i consigli preziosi giusi

      Elimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.