Strudel di mele con pasta matta

Per preparare lo strudel di mele si possono usare come involucro diversi impasti: sfoglia, breeze, frolla, ma sembra che l'originale si faccia con la pasta matta.
Senza saperlo, ho sempre usato la pasta matta.

strudel-mele
Strudel di mele con pasta matta



-------------------
Difficoltà: facile
Costo: medio basso dipende dalle mele
Tempo: circa  1 ora  di cui 35 per la cottura escluso il tempo di preparazione per la pasta matta ( vedere il post dedicato)
Cottura: fornello per le mele e forno statico per il dolce.
Attrezzature: ciotola, coltello, padella, tavola da impastare, mattarello, carta forno.
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------

INGREDIENTI per uno strudel di circa 40 cm di lunghezza. 
  • 1 rettangolo (circa 350 gr) di pasta matta preparata in precedenza cliccare  QUI per la ricetta 
  • 6 mele gialle compatte tipo Golden 
  • 3 cucchiai uvetta 
  • 2 cucchiai di pinoli o altra frutta secca
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di pane grattugiato 
  • q.b. di cannella e chiodi di garofano.
  • q.b. di bevanda d'avena*
  • q.b. di olio evo delicato o di arachide*
  • farina per la spianatoia 
Siccome questa è una versione "dei senza",  non ho usato né latte né burro ed è adatta anche per i bimbi.

PROCEDIMENTO 
Ho steso su un foglio di carta forno la pasta matta a uno spessore di circa 3 millimetri, ne ho quindi cosparsa la superficie con il pan grattato per poter assorbire l'umidità delle mele in cottura.
Per la farcia dopo aver tagliato a fettine le mele, le ho appena stufate o meglio ammorbidite in padella con uvetta e pinoli in poca acqua zucchero e cannella, (volendo si può sfumare con vino bianco o marsala) e fatto asciugare. Una volta fredda l'ho stesa sulla sfoglia, lasciando  poco meno di 2 cm ai lati che ho poi rivoltato verso l'interno a coprire parte della farcia. Ho arrotolato aiutandomi con la carta forno, fatti dei buchetti sopra, spennellato con olio e latte d'avena. 
Ho cotto per 30/35 minuti in forno statico già caldo a 180° fino a doratura.

Commenti

  1. E come resistere !!!!!!😁 Grazie😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buonissimo e grazie. Lo voglio fare . Marina

      Elimina
  2. Questo strudel riuscirò senz'altro a farlo anch'io. Grazie Cinzia

    RispondiElimina
  3. Buona idea questo strudel con pasta matta! Ideale per chi è intollerante al latte e al burro! Ma ugualmente una vera esplosione di " bontà ", come ogni dolce che Cinzia ci propone!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.