Pasta matta

È un impasto neutro non lievitato idratato al 55-60%, è la versione leggera della pasta sfoglia e della pasta brisée perché l'olio sostituisce il burro e il quantitativo è minimo.
È semplice e veloce da preparare, è versatile può essere un un involucro o un guscio per preparazioni salate e dolci, ma anche una piadina non lievitata, una tortillas, un pane o crackers cotti in padella, o la focaccia con il formaggio tipo Recco.

pasta-matta
Pasta matta


INGREDIENTI per un impasto di 160 gr 
  • 100 gr farina di frumento di media forza ( W 260/280)
  • 50 gr acqua a temperatura ambiente sul tiepido, sostituibile tutta o in parte con vino bianco
  • 10 gr olio d'oliva, elevabile al 15-20 gr se si vuole un impasto più friabile
  • 5 gr di aceto* vino bianco o di mele, il 5% della farina facoltativo* (io non lo metto)
  • 1 pizzico di sale circa 1 gr
PROCEDIMENTO 
In una ciotola impastare insieme tutti gli ingredienti sino a formare un panetto, quindi trasferirlo sulla spianatoia lavorarlo per circa 10 minuti, lasciare riposare 15 minuti coperto dalla ciotola e poi lavorarlo ancora un poco come prima. Lasciare riposare altri 15 minuti ed è pronto per essere utilizzato. 
Si conserva in frigorifero un paio di  giorni o qualche mese in freezer.
L'impasto si tira con il mattarello più  o meno piuttosto sottile o a mano con movimenti rotatori come per la focaccia con il formaggio tipo Recco, cliccare QUI per la ricetta.
Per avere una pasta matta sfogliata, una volta tirato l'impasto molto sottile, con un pennello mettere dell'olio, quindi sovrapporre un altro strato, oppure una volta oliato lo strato, arrotolarlo su se stesso e formare una chiocciola, quindi tirare con il mattarello.
A seguire le foto dei principali passaggi
 
passaggi-pasta-matta
passaggi pasta matta prima parte

Le foto che seguono, evidenziano nelle ultime 3 foto, la differenza dell'impasto dopo 30 minuti riposo.

passaggi-pasta-matta2parte
passaggi pasta matta 2 parte


Link collegati di alcune ricette postate
- Focaccia col formaggio tipo Recco cliccare QUI 
- pane senza lievito in padella cliccare QUI 
- torta salata con papavero cliccare QUI 
- torta di zucca cliccare QUI 
- torta baciocca cliccare QUI 



Commenti

  1. Bella idea la PASTA MATTA! Come dici tu, Cinzia, è veloce e versatile... Utilissima per preparare delle deliziose ricette!!!

    RispondiElimina
  2. Bella idea la PASTA MATTA! Come dici tu, Cinzia, è veloce e versatile... Utilissima per preparare delle deliziose ricette!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.