tigelle senza latte e derivati
Una cena un po' diversa, le tigelle che ho preparato non rispettano la ricetta originale, al posto del burro e dello strutto, solo olio evo e non ho usato né latte né formaggio grattugiato.
Il companatico in questa serata è dato da pancetta, formaggio filante, verdure grigliate, salsa-pesto di verdure a crudo.
Veramente buone gustose e saporite e leggere, non ho trovato grande differenza di gusto con le originali che contengono latte vaccino, burro, parmigiano grattugiato e strutto.
![]() |
Tigelle con impasto senza latte e derivati |
--------------------
Difficoltà: facile
Costo: per l'impasto, molto basso
Tempo per l'impasto: circa 4 ore incluse pieghe, riposi e due lievitazioni
Difficoltà: facile
Costo: per l'impasto, molto basso
Tempo per l'impasto: circa 4 ore incluse pieghe, riposi e due lievitazioni
Tempo per la cottura: 4 minuti ogni gruppo di 7 tigelle
Tipo di cottura: fornello
Attrezzature: ciotola, forchetta, madia, mattarello, coppa pasta o bicchiere, canovaccio, tigelliera in ghisa (la mia è a 7 formine medio piccole).
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
Attrezzature: ciotola, forchetta, madia, mattarello, coppa pasta o bicchiere, canovaccio, tigelliera in ghisa (la mia è a 7 formine medio piccole).
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
INGREDIENTI dosi per 14 tigelle
- 250 gr farina 0
- q.b. farina per la spianatoia e mattarello
- 20 gr olio evo
- 3 gr lievito di birra in granuli
- 150 gr bevanda di soia senza nulla aggiunto
- 1 cucchiaio di lievito alimentare disattivato in scaglie
- q.b. sale
- q.b. zucchero per la lievitazione
Farciture a piacere
salate: salumi, formaggi, pesto di lardo, verdure grigliate, la mia salsa veloce di pomodoro (cliccare QUI )
dolce: marmellata di agrumi,o altre confetture, creme dolci spalmabili.
PROCEDIMENTO
In una ciotola impastare tutti ingredienti alternando pieghe e riposi sino alla consistenza perfetta dell'impasto, lasciare lievitare sino al raddoppio, poi con il mattarello stendere un rettangolo di circa 1 cm di spessore, incidere dei dischi e lasciare lievitare coperti per circa 2 ore.
Cuocere per 2 o 3 minuti per lato nell'apposita padella in ghisa.
Servire calde accompagnate da vassoi e ciotole con farciture diverse.
![]() |
Impasto e cottura tigelle |
Bene cinzia , un'idea da fare sicuramente anche per un apericena !!grazie giusy
RispondiEliminaGrazie Cinzia!!!!👏😘
RispondiEliminaGrazie Cinzia ottima idea le tigelle al posto del pane. Le farò nel fornetto.Marina
RispondiElimina