Torta paesaggio

Alcuni giorni fa,  il mio nipotino "Z.." ha compiuto 3 anni, dato che a lui piacciono molto le torte di mele, ho  pensato di preparare questa torta paesaggio alle mele con  due consistenze diverse utilizzando ricette già presenti qui nel blog,   per le decorazioni ho utilizzato mele e mirtilli.
La "Z" del suo nome, essendo di dimensioni normali è stato semplice comporla, un po' meno la scritta "auguri" perché ho utilizzato solo piccoli pezzetti di buccia della mela, forse con le pinze da pasticceria sarebbe stato più semplice.


torta-paesaggio
Torta paesaggio



-------------------------
Difficoltà: facile, ma essendo un assemblaggio di 3 dolci diversi è impegnativa. Per tutte le informazioni sui singoli dolci, vedere le ricette indicate tra gli ingredienti.
Per l'assemblaggio finale della "Torta paesaggio" ci sono voluti meno di 30 minuti inclusa la cottura della crema pasticcera e il taglio delle mele per la decorazione.
----------------------------

INGREDIENTI  
La base è con l'impasto della torta di mele con grano saraceno, cliccare QUI per il procedimento 
  • 180 gr di uova (3 uova medie sgusciate) a temperatura ambiente 
  • 60 gr zucchero semolato bianco
  • 120 gr di olio di girasole
  • 120 gr di acqua a temperatura ambiente 
  • 150 gr amido di mais
  • 60 gr farina di grano saraceno 
  • 25 gr di limone spremuto e buccia di mezzo  limone grattugiata 
  • 12 g di lievito per dolci
  • q.b. di sale (un pizzico) 
  • 800 gr di mele dolci (golden ) già tagliate
  • 4 cucchiai di confettura/composta di mele o albicocche
  • 30 gr di zucchero di canna muscovado 
  • 60 gr uvetta ammollata
  • 30 gr di semi di girasole
  • 50 gr di pinoli
Per le casette l'impasto è quello della torta di mele senza glutine e latte 
cliccare QUI per il procedimento 
  • 1 uovo xl (60 gr peso sgusciato) 
  • 25 gr zucchero 
  • 40 gr olio di girasole 
  • 40 gr latte di mandorle 
  • 40 gr. acqua
  • 70 gr. Maizena
  • 20 gr farina di riso 
  • 1 cucchiaino di succo di limone e buccia di mezzo  limone grattugiata 
  • 4 gr di lievito per dolci
  • q.b. di sale (un pizzico)
  • 1 mela dolce tipo golden tagliata sottilmente e in pezzetti,
  • 1 cucchiaio di confettura/composta di mele o albicocche
  • q.b. di cannella facoltativo
Per la crema 
La ricetta è quella della crema  dolce alla quale ho aggiunto 1 uovo e sostituto il latte vaccino con quello  d'avena cliccare QUI  per il procedimento.
  • 1 uovo
  • 300 ml di latte d'avena
  • 30 gr di amido di mais
  • 30 gr di zucchero 
  • q.b. curcuma 
  • q.b. di aromi (vaniglia, cannella)
Per la decorazione della torta
  • 1 mela rossa
  • Una vaschetta di mirtilli 
PROCEDIMENTO 
Ho capovolto la torta, in modo da avere una superficie il più piana possibile sulla quale spalmare la crema ancora calda,  sopra ho posizionato le casette (ho utilizzato uno stampo specifico in silicone).
Ho tagliato una mela rossa cercando di utilizzare solo la buccia e con i mirtilli ho fatto le decorazioni.

stampo per le casette

Z...., ha gradito oltre il sapore anche l'aspetto della torta.

Commenti

  1. Anche io come “Z” ho gradito tutto ! Grazie e ben ritrovata!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.