Verdure pastellate
Quando ci prende la voglia di uno stuzzichino, o un aperitivo bastano pochi ingredienti: acqua, farina, un pizzico di lievito di birra (fresco, disidratato o i istantaneo), oppure acqua fredda gassata.
E' una di quelle ricette da farsi tutto l'anno.
E' una di quelle ricette da farsi tutto l'anno.
![]() |
Frisceu con erba cipollina, zucchine e foglie di salvia in pastella |
![]() |
Salvia e frisceu |
INGREDIENTI
- Per gli ingredienti, dosi e procedimento per la pastella cliccare QUI
- 1 o due zucchine tagliate a fette per la lunghezza
- fiori di zucchina o zucca
- 1 ciuffo di erba cipollina tagliuzzata, o di prezzemolo,
- foglie grandi di salvia
- cipolline a rondelle
- maggiorana, origano o timo
PROCEDIMENTO
Trascorso il tempo di lievitazione scaldare l'olio (fare la prova stecchino), intanto intingere le verdure a fette e foglie nella pastella e friggere pochi pezzi alla volta, per ultimo cuocere i frisceu lasciando cadere nell'olio dei cucchiaini di pastella. Cuocere sino a doratura.
La frittura dei pastellati è da farsi per immersione, per cui il contenitore in cui versare l'olio deve essere alto e stretto, oppure una padella dai bordi alti.
Aggiornamento post in risposta alla domanda di Clarice.
La prova stecchino, o stuzzicadenti, o bastoncino, consiste nell'immergere nell'olio caldo il "pezzetto di legno" . Se si formano delle bollicine intorno, vuol dire che l'olio è arrivato in temperatura,
Si può iniziare a friggere.
Cosa dire!! Sono piccole meraviglie che non impegnano tanto tempo e ottieni dei risultati sorprendenti. Da fare in questi periodi d estate. E gustarli! Giuse
RispondiEliminaCinzia, ci dai sempre ricette semplici, stuzzicanti e buonissime!!!
RispondiEliminaWowwww!!!
Gabriella, la semplicità e la facilità d'esecuzione delle mie ricette alle volte è disarmante, lo so!
EliminaCredo che l'aspetto goloso delle ricette che posto, stia proprio in questo nella semplicità della presentazione del piatto, ma anche nel suggerire l'utilizzo degli ingredienti di casa nostra, nella giusta quantità ..., ovvero " Il peso del Q.B." ;-)
Scusa Cinzia, puoi ricordarci in cosa consiste la "prova stecchino"?
RispondiEliminaClarice, ho messo un'aggiunta nella ricetta, in modo che la risposta sia visibile direttamente
Elimina