tartine croccanti allo spalmabile di mandorla
Per un aperitivo del tutto informale, ho preparato le tartine triangolari a torre, farcite con lo spalmabile di mandorle e granella di mandorle. L' aspetto estetico, in questa foto non rende giustizia alle tartine stesse, ma nel procedimento ho suggerito dei passaggi per ottenere un aspetto più sciccoso, da servire in un aperitivo o come antipasto.
La farcia può essere inserita anche in panino o in un tramezzino grande per un pic-nic.
![]() |
Tartine croccanti allo spalmabile di mandorla |
--------------------
Difficoltà: facile
Costo: medio basso
Tempo totale: circa 1 ora di cui 10 minuti per la preparazione, 15 minuti di riposo in frigorifero per compattarsi, 5 minuti per la decorazione e 30 minuti di riposo in frigorifero prima di servirli.
Difficoltà: facile
Costo: medio basso
Tempo totale: circa 1 ora di cui 10 minuti per la preparazione, 15 minuti di riposo in frigorifero per compattarsi, 5 minuti per la decorazione e 30 minuti di riposo in frigorifero prima di servirli.
Cottura: nessuna
Attrezzature: tagliere, coltello, cucchiaino, sac a poche facoltativa
Attrezzature: tagliere, coltello, cucchiaino, sac a poche facoltativa
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
In questo caso lo spalmabile lo avevo già pronto.
--------------------INGREDIENTI
per 8 tartine
- 3 fette rettangolari di pane per tramezzini
- 2 cucchiaini abbondanti di granella di mandorle
- 2 cucchiai di spalmabile di mandorle (cliccare QUI per la ricetta)
- 1 cucchiaio di olio oliva
- 1 cucchiaio di maionese vegetale (cliccare QUI per la ricetta)
- q.b. sale
- q,b, pepe
- 2 cucchiaini di lievito alimentare disattivato in scaglie
- q.b. di radicchio rosso tagliato sottilmente
per la decorazione
- 1 cucchiaio di spalmabile di mandorle
- 1 cucchiaino di maionese vegetale
- 3 - 4 cucchiai di granella di mandorle
PROCEDIMENTO
Unire allo spalmabile di mandorla, la maionese vegetale, la granella di mandorle, il pepe il sale e il lievito alimentare disattivato in scaglie, sempre mescolando formare una farcia spalmabile.
Creare una torre tramezzino alternando 3 fette di pane a 2 strati di farcia, sulle prime due fette di pane una volta farcite aggiungere listarelle di radicchio rosso. Terminare con la fetta di pane.
Pressare la torre e porre in frigorifero a compattare per 15 minuti per ottenere dei tagli precisi.
Intanto preparare la crema per la decorazione con lo spalmabile di mandorle, 1 cucchiaino di granella di mandorla e la maionese vegetale.
Togliere il mega tramezzino dal frigorifero e procedere ai tagli per ottenere 8 piccole tartine triangolari come segue:
1) tagliare a metà il tramezzino in modo da ottenere due quadrati
2) ogni quadrato tagliarlo a croce in diagonale.
Passare i bordi di ogni tartina con un velo di maionese vegetale e quindi nella granella di mandorle, posarli in un vassoio da portata e sopra ad ognuno mettere con un cucchiaino, un piccolo quantitativo di crema e la granella per la decorazione.
Per un risultato più sciccoso del mio, usare per la decorazione la sac a poch e poi aggiungere la granella di mandorle.
Conservare in frigorifero sino al momento di servire. Si conservano in frigorifero anche 2 giorni dentro a un contenitore di vetro con coperchio.
Ottima idea! Un po’ diversa. Confesso: la spalmabile di mandorla …… la compero pronta!!😃 Grazie!👋👋
RispondiEliminaOttimo suggerimento li proverò volentieri grazie Cinzia ciao Maria
RispondiEliminaAttenzione Roberta, è lo spalmabile non la spalmabile.... che è più dolce, questo al maschile è formaggioso
RispondiEliminaCaspita!!! Non si finisce mai di imparare!😃
EliminaLa spalmabile di mandorle deve essere una squisitezza che certamente proverò. Grazie Cinzia!
RispondiEliminaChe dire?... Che meraviglia! Aspetto invitante e sapore sublime!!!
RispondiElimina