il panino con burger di legumi

Ci sono diverse versioni di burger:
amburger di carne, kitchen-burger di pollo, fish-burger di pesce, ma questa è la  versione di legumi, o meglio di un mix di fagioli in umido e ceci bolliti.
In inglese "forse" sarebbe beans-burger, oppure legumes-burger.

burger-senza-carne
Burger senza carne

--------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo: circa 15 minuti con i burger pronti
Attrezzature: padella o friggitrice ad aria o forno
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------

INGREDIENTI per un burger da 130gr
  • 1 buger di legumi,  per la ricetta della farcia cliccare QUI  , mentre per il procedimento di formatura cliccare QUI 
  • 1 panino da burger
  • q.b. insalata verde in foglie
  • q.b. fettine di pomodoro
  • 2 fettine di formaggio fondente
  • q.b. spezie ed erbe aromatiche facoltative
PROCEDIMENTO
Lasciare appena scongelare il burger e intanto tagliare  l'insalata e il pomodoro.
Scaldare le due metà del panino e il burger in padella antiaderente o friggitrice ad aria o forno, farcire il panino caldo con il formaggio fondente, il burger caldo, riscaldare ancora il tutto, la foglia di insalata la metto dopo a crudo per rimanre più croccante
Riscaldare tutto con la friggitrice ad aria è sicuramente più veloce.

burger-panino
Burger senza carne nel panino

Commenti

  1. Di aspetto molto piacevole e anche di gusto penso. Una sana alternativa alla carne
    MARINA

    RispondiElimina
  2. e dietetica Da provare senz'altro.

    RispondiElimina
  3. Ottima alternativa al solito e classico hamburger con medaglione di carne tritata! Fagioli e ceci sono un bel connubio per farcire un piacevole panino gustoso, sostanzioso e veloce!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.