Torta zucca e ricotta
... Ma non solo perché all'interno ci sono anche, cacao, uvetta e semi vari.
Per la ricotta, ho usato quella di mandorle (cliccare QUI per la ricetta), ma si può usare qualsiasi altro tipo di ricotta vaccina caprina o altre vegetali.
È una torta che si presenta lievemente lievitata sopra e sotto mentre al centro rimane più umida per effetto della zucca e della ricotta.
-------------------
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo totale 60 minuti cui 45/50 minuti per la cottura
Difficoltà: facile
Costo: basso
Tempo totale 60 minuti cui 45/50 minuti per la cottura
Cottura: forno
Attrezzature: fruste elettriche, 3 ciotole, setaccio, spatola, carta forno, stampo rotondo da 24 cm alto circa 5 cm
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
Attrezzature: fruste elettriche, 3 ciotole, setaccio, spatola, carta forno, stampo rotondo da 24 cm alto circa 5 cm
Il tempo di esecuzione fa riferimento ad avere già tutti gli ingredienti pronti sul piano di lavoro insieme ai vari attrezzi da cucina necessari.
--------------------
INGREDIENTI
- 220 gr uova (4 medie)
- 200 gr zucchero
- 120 gr olio di arachidi o girasole o evo delicato
- 450 gr farina per dolci in mix con amido di mais e fecola di patate
- 50 gr cacao amaro
- limone o arancio in succo e scorza grattugiata
- 1 bustina lievito per dolci
- 300 gr purea di zucca molto asciutta
- 200 gr ricotta colata
- 100 gr uvetta ammollata e asciugata
- q.b. semi vari
- q.b. di latte o bevanda vegetale o acqua fredda
- 2 cucchiaini di acqua di fiori d'arancio o 2 gocce di estratti di fiori d'arancio
- q.b. facoltativi una base alcolica (marsala, grappa, ecc)
PROCEDIMENTO
Il procedimento prevede alcuni passaggi preliminari utili a velocizzare la preparazione:
- reidratare l'uvetta in acqua calda.
- passare al setaccio la zucca precedentemente asciugata in padella.
- lavorare la ricotta con qualche cucchiaio di latte o bevanda vegetale.
- setacciare la farina, il cacao e il lievito per dolci.
- separare gli albumi dai tuorli in due ciotole separate.
Montare a neve con metà dello zucchero della ricetta gli albumi
Montare i tuorli con il rimanente zucchero, aggiungere l'olio, un pizzico di sale, la scorza e il succo di un limone o un'arancia, l'aroma naturale e facoltativa la base alcolica.
Incorporare con una spatola la parte secca setacciata e la parte umida (zucca e ricotta ), se occorre aggiungere qualche cucchiaio di acqua fredda, aggiungere l'uvetta ammollata e asciugata.
Incorporare gli albumi con una spatola dal basso verso l'alto.
Versare in una tortiera foderata con carta forno e cuocere per 45 /50 minuti, prova stecchino.
Una volta fredda decorare con zucchero a velo.
Si conserva in un porta torte per 1 - 2 gita temperatura ambiente, poi è meglio conservarla in frigorifero.
Come tutte le torte, si può conservare in freezer tagliata in monoporzioni per più tempo.

Commenti
Posta un commento
Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.