torta speedy di compleanno

Quest'anno la mia cena di compleanno è stata fatta un pò in ritardo e decisa dall'oggi al domani.., Il sabato mattina...ricevo la classica telefonata dei figli..
" Cosa ne dici se domani sera facciamo la tua cena di compleanno?..." 
Il freezer mi ha aiutato per la cena vera e propria, per la torta  ho ripiegato su una torta speedy  .. lontana parente  della Saint Honorè che un poco la ricorda esteticamente.
Fare questa versione speedy della mia amata torta, è stato un gioco: ho assemblato insieme un disco di pan di spagna, ho riempito dei bignè con la mia crema bicolore senza uova, ma con l'aggiunta di  panna montata per la componente grassa. Farcito e decorato la torta.
L'ho tenuta in frigorifero qualche ora ed eccola qui.

torta speedy di compleanno
Torta speedy di compleanno

La torta è Speedy se si acquistano il Pan di spagna e i bignè già pronti, ma nel blog per entrambi ci sono le ricette per farli in casa. 

ASSEMBLAGGIO
Difficoltà: molto facile
Costo: basso
Tempo totale circa 30 mn. + i tempi di raffreddamento
Per la panna montata 8 minuti circa + raffreddamento
Per le creme  12 mn  a cui aggiungerne altri 2 mn per crema al cioccolato + riposo in frigorifero 
Attrezzature: bilancia, pentolino e cucchiaio di legno per la cottura della crema, fruste elettriche, spatola marisa, 3 ciotole, 3 sac a poche e bocchetta a fiore, anello per torte.

INGREDIENTI dosi per 10/12 Persone
  • 1 disco di pan di spagna da 22/24 cm comprato
  • 10/12 bignè (dipende dalla grandezza) comprati
  • q.b.  marsala e sciroppo di zucchero per inzuppare il pan di spagna 
Per la crema 
  • 3/4 di  latte intero
  • 75 gr di maizena
  • 75 gr zucchero
  • q.b di curcuma, 1 pizzico solo per dare il colore giallo alla crema
  • 40 gr di cioccolato fondente tagliato in piccoli pezzetti per la versione crema al cioccolato
  • q.b. scorza arancia o limone grattugiata
  • 400 ml panna da montare ben fredda 

PROCEDIMENTO
Per le creme da farsi la sera prima
In un pentolino  mescolare zucchero e maizena insieme, in un altro pentolino scaldare il latte con l'aroma scelto e il q.b. di curcuma quindi caldo, unirlo agli sfarinati mescolare facendo attenzione a  non far formare grumi e cuocere a fuoco basso sempre mescolando.
Da quando inizia ad addensare cuocere ancora circa due  minuti,  cioè sino a che la crema scrive ...
Versare metà crema in una ciotola e coprire a contatto pellicola trasparente, aggiungere alla rimanente crema il cioccolato fondente grattugiato e amalgamare, versare anche questa crema al cioccolato in una ciotola e coprire a contatto con la pellicola trasparente, una volta fredde, riporre in frigorifero per almeno 4 ore, meglio una notte intera.
Trascorso il tempo:
Montare la panna ben fredda con le fruste elettriche anch'esse fredde, suddividere in 3 parti di cui  1/3  metterla in una sac a poche per la decorazione.
Montare anche le creme ben fredde, quindi unire ad ogni crema  la rimanente  panna montata mescolando dal basso perdo l'alto.
Mettere anche queste creme in altre 2 sac a poche sac a poche e lasciare riposare ancora in frigorifero almeno 2  ore.

Assemblaggio torta
Riempire con le 2 creme i bignè, inzuppare il disco di pan di spagna con lo sciroppo di zucchero e marsala e farcirlo con le  creme alternandole.  Tenerne un poco per i ciuffetti di decorazione.
Comporre la torta e mettere in frigorifero per almeno 3 ore prima di consumarla.

NB. in commercio si trovano già pronti sia il pan di spagna, sia i bignè, ma nel mio caso sono prodotti HOMEMADE, cioè li ho preparati e cotti in autonomia il sabato stesso.

Per il  pan di Spagna ho usato 
  • 110 gr uova sgusciate (2 uova)
  • 55 gr zucchero a velo
  • 40 gr farina 00
  • 15 gr fecola patate
  • q.b. estratto acqua fiori arancio 
  • q.b. zeste di arancia
Per il procedimento  PDS cliccare  QUI
Per il procedimento bignè cliccare  QUI  



Commenti

  1. Torta sicuramente deliziosa!!! Pan di Spagna e bignè HOMEMADE sono tutta un'altra cosa!!! ...

    RispondiElimina
  2. Mancava il dolce per finire la giornata in dolcezza,, torta che farò come da ricetta. Un tripudio di bontà auguri. Giuse

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie per i commenti, ma ricordate di inserire anche il vostro nome.
Eventuali link, non saranno approvati.